Ristori
Baroque Festival

La prima edizione del Ristori Baroque Festival si terrà dall’8 febbraio all’11 marzo e animerà la vita culturale della città con 11 concerti tra il Teatro Ristori e San Pietro in Monastero e 10 eventi OFF in alcuni degli spazi più suggestivi della città per scoprire il genere d’arte più moderno, ricco di energia positiva e stimolante che ci possa essere.
Protagonisti saranno Jordi Savall, Vittorio Ghielmi, Alfredo Bernardini, Andres Mustonen, complessi di fama internazionale come Le Concert De Nations, Zefiro, Il Suonar Parlante, Israel Barracade, Il Furibondo, ma anche giovani musicisti già affermati come, ad esempio, il violoncellista diciannovenne Ettore Pagano, vincitore di numerose competizioni internazionali, e il violista da gamba André Lislevand. Il Festival ospita anche diversi progetti trasversali e innovativi, come il Gipsy Baroque de Il Suonar Parlante diretto da Vittorio Ghielmi, estremamente fresco e virtuoso, e Stabat Mater con Soqquadro Italiano e il controtenore Vincenzo Capezzuto spettacolo che unirà la musica di Vivaldi con la danza e la performance teatrale.

Scopri gli Eventi in Programma

Nessun evento trovato!
Questa barocca stravaganza che, su questo pianeta, chiamiamo vitaQuesta barocca stravaganza che, su questo pianeta, chiamiamo vitaQuesta barocca stravaganza che, su questo pianeta, chiamiamo vita

Scopri gli eventi del Ristori Baroque Festival OFF

Nessun evento trovato!

Info e
Biglietti

Biglietteria del Teatro

Via Teatro Ristori, 7
37122 Verona VR
+39 045 693 0001
[email protected]
Martedì, giovedì e venerdì dalle 16:00 alle 19:00
Mercoledì dalle 10:00 alle 12:30
Lunedì chiuso

BoxOffice

Via Pallone, 16
37121 Verona VR
+39 045 8011154
Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00
Sabato dalle 9.30 alle 12.30

Per le Aziende

Affitta il Teatro Ristori per i tuoi eventi
Diventa Sponsor e assicurati una poltrona per ogni spettacolo

Ricevi gli aggiornamenti e le promozioni
del Teatro Ristori

  • Stagioni
  • Per Aziende
  • Box Office
  • X