Domenico Scarlatti: il mandolino nelle capitali europee
Info Spettacolo
Programma evento
Per tutto il corso del diciottesimo secolo, il mandolino godette di una certa fortuna come strumento solistico, e vide fiorire una ricca letteratura a lui dedicata, comprendente concerti, sonate, pezzi solistici e duetti. In Italia, ebbe larghissima diffusione non solo a Napoli, ma anche nel Nord, dove si può dire che ogni città avesse un suo tipo particolare di mandolino. Anche nel resto dell’Europa, e in particolare a Parigi e Vienna, lo strumento visse una breve stagione di successo, testimoniata da una letteratura di buona qualità.
Dall’affascinante storia di questo strumento e dalla scoperta del suo utilizzo nelle Sonate scarlattiane, nasce l’idea di questo concerto con Dorina Frati e Daniele Roi.
Artisti e Compagnia
Mandolino
Dorina Frati
Clavicembalo
Daniele Roi
Info e Biglietteria
Abbonamenti e biglietti in vendita da settembre