Bach Variazioni Goldberg
Info Spettacolo
Programma evento
Il programma del concerto sarà concentrato sulle Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach nella trascrizione di Annette Bartholdy
Johann Sebastian Bach
Aria mit verschiedenen Veranderungen
( Golberg – Variationen)
BWV 988
trascrizione di Annette Bartholdy
Aria
Variatio 1
Variatio 2
Variatio3. Canone all’Unisono
Variatio 4
Variatio 5
Variatio 6. Canone alla Seconda
Variatio 7 Al tempo di Giga
Variatio 8
Variatio 9. Canone alla Terza
Variatio 10. Fughetta
Variatio 11
Variatio 12. Canone alla Quarta
Variatio 13
Variatio 14
Variatio 15. Canone alla Quinta
Variatio 16. Overture
Variatio 17
Variatio 18. Canone alla Sexsta
Variatio 19
Variatio 20
Variatio 21. Canone alla Settima
Variatio 22 Alla breve
Variatio 23
Variatio 24. Canone all’Ottava
Variatio 25 Adagio
Variatio 26
Variatio 27. Canone alla Nona
Variatio 28
Variatio 29
Variatio 30. Quodlibet
Aria
Artisti e Compagnia
Furibondo string trio
Il Furibondo string trio si costituisce nel 2011 a Milano per iniziativa della violinista Liana Mosca, del violista Gianni de Rosa e del violoncellista Marcello Scandelli. I tre musicisti collaborano abitualmente con ensemble leggendari della musica antica come Il Giardino Armonico e Le Concert des Nations. Affrontano un repertorio che spazia dal Barocco, con strumenti d’epoca, fino al Novecento storico. Il nome dell’ensemble è ispirato all’aggettivo con il quale Giuseppe Tartini definì lo stile esecutivo del grande violinista Francesco Geminiani. Dall’esordio il trio si è posto ai vertici dell’interpretazione musicale con la registrazione per Stradivarius delle Fughe di J. S. Bach trascritte da Mozart. Da allora sono molti gli importanti passaggi radiofonici e i concerti in Italia e in Europa, tra cui quelli per le Settimane Musicali Meranesi, Ceresio Estate a Lugano, Milano Arte Musica, Paesaggi Musicali Toscani, Morellino Classica, Festival Gaudete, Rencontres Internationales Harmoniques a Ginevra, MITO Settembre Musica. Il Trio è stato invitato a partecipare alla rassegna Musica Arte Profumi organizzata dalla Società del Quartetto di Milano il prossimo 20 ottobre 2022 presso Palazzo Crespi a Milano. Nel 2020 vengono pubblicati tre CD. Per la casa discografica tedesca “SOLOmusica” esce l’integrale dei Trii di Max Reger op. 77b e 141b, con il contributo scientifico del Max-Reger-Institut di Karlsruhe. Per la casa “Accent” musiche di Haydn, Wagenseil e Gluck con l’arpista Margareth Köll e il flautista Marcello Gatti. Per l’etichetta “Da Vinci” i quartetti di Federigo Fiorillo con il flautista di Lello Narcisi.
Violino
Liana Mosca
Viola
Gianni de Rosa
Violoncello
Marcello Scandelli