prova
Ottobre 2023
Ora
(Lunedì) 10:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
“Little boy”, alla lettera “ragazzino”: questo è il nome in codice della bomba atomica sganciata su Hiroshima il 6 agosto del 1945. Con un
Dettagli
“Little boy”, alla lettera “ragazzino”: questo è il nome in codice della bomba atomica sganciata su Hiroshima il 6 agosto del 1945. Con un sarcasmo atroce, si è dato un nomignolo affettuoso all’ordigno che provocherà la più grande strage di tutti i tempi: 160000 vittime.
Questa storia è tutta così, dall’inizio alla fine: cioè dai primi risultati della fisica quantistica all’esplosione.
Così: ossia piena di estremi che si toccano: piena di ironia e di orrore, di calcoli perfetti e di casualità assurde, genio e idiozia, domande che hanno troppe risposte o che non ne hanno nessuna.
Ed è piena anche di “little boys”, di “ragazzini”: Niels Bohr che, ancora studente, sbalordisce il suo insegnante di fisica con una risposta apparentemente sconclusionata; Werner Heisenberg che a soli 21 anni sarà già collaboratore di Bohr e che vincerà il premio Nobel a 31; Enrico Fermi che a 14 anni darà già segno di una intelligenza quasi inquietante divorando un libro apparentemente illeggibile: un testo di fisica del 1800, scritto in latino e lungo 900 pagine.
Biglietti online
PRENOTA ORANovembre 2023
Ora
(Lunedì) 10:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Benvenuti nello straordinario "Science Show" con Zio Tore! Un'avventura coinvolgente alla scoperta dei segreti scientifici, dedicata a un pubblico di bambini e famiglie. Sul
Dettagli
Benvenuti nello straordinario “Science Show” con Zio Tore! Un’avventura coinvolgente alla scoperta dei segreti scientifici, dedicata a un pubblico di bambini e famiglie. Sul palco, lo scienziato esperto guiderà il pubblico attraverso esperimenti “magici” che renderanno la scienza ancora più divertente e affascinante. Con l’entusiasmante presenza di Zio Tore, il mago ventriloquo, ogni esperimento prenderà vita, trasformando l’aria in uno straordinario mistero da esplorare. Immaginate di afferrare un palloncino e scoprire i segreti dei gas nell’aria che respiriamo: dall’ossigeno vitale all’azoto, il principale costituente dell’atmosfera terrestre. Ecco che razzi e fantastici esperimenti ci mostreranno la forza, la resistenza dell’aria e persino la magia delle esplosioni. Lasciatevi stupire dalle leggi della chimica e della fisica che governano il mondo intorno a noi.
Ma c’è di più! La scienza trasformerà il modo in cui vediamo gli oggetti di tutti i giorni. In un’esplosione di esperimenti scientifici, scopriremo insieme ingredienti comuni con occhi nuovi e daremo un gusto del tutto nuovo alla scienza. Questo show da brividi lascerà a bocca aperta sia grandi che bambini, incuriosendo, meravigliando e appassionando con un uso straordinario di oggetti ordinari. Unisciti a noi in questa emozionante avventura scientifica, dove Zio Tore e il mondo di esperimenti si fonderanno in un mix travolgente di divertimento e conoscenza. Preparatevi a vivere momenti indimenticabili e a innamorarvi della scienza in una maniera mai vista prima! Acquista ora i tuoi biglietti per questo imperdibile show scientifico con Zio Tore e lasciati incantare dalla magia delle scoperte con esplosioni sorprendenti!
Biglietti online
PRENOTA ORAOra
(Lunedì) 10:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
La celeberrima opera di S. Prokofiev "Pierino e il lupo" prende vita sul palcoscenico del Teatro Ristori grazie ad una preziosa collaborazione tra l'Orchestra "I Virtuosi", il Teatro stesso e
Dettagli
La celeberrima opera di S. Prokofiev “Pierino e il lupo” prende vita sul palcoscenico del Teatro Ristori grazie ad una preziosa collaborazione tra l’Orchestra “I Virtuosi”, il Teatro stesso e il Liceo Coreutico Agli Angeli.
Agli studenti il compito di rappresentare in movimento i personaggi di questa fiaba musicale, all’origine riconoscibili soltanto attraverso un’identificazione sonora.
La coreografia nasce da un percorso di improvvisazione guidata dove la messa a punto dei caratteri è intesa sia come punto di partenza che come fine ultimo del lavoro, la musicalità e l’espressività del gesto tecnico completano il quadro.
Biglietti online
PRENOTA ORAMarzo 2024
Ora
(Lunedì) 10:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Lo spettacolo porta in scena una interpretazione della celebre opera letteraria di de Saint-Exupéry e degli innumerevoli insegnamenti che racchiude. La selezione di passaggi narrativi tende proprio a
Dettagli
Lo spettacolo porta in scena una interpretazione della celebre opera letteraria di de Saint-Exupéry e degli innumerevoli insegnamenti che racchiude. La selezione di passaggi narrativi tende proprio a mettere in evidenza le perle di saggezza che contengono, ma anche tentano di accendere riflettori sulle caratteristiche, sui significati e sulle potenzialità interpretative dei numerosi personaggi. Le illustrazioni, materiche o potenziate dal piano luminoso, riprese attraverso telecamera e proiettate su grande schermo, hanno il compito di ambientare la narrazione, aprendo delle vere e proprie finestre sui “mondi” abitati dai personaggi e sugli spazi, a volte mentali, esplorati dall’aviatore nella sua relazione con il Principe.
Anche l’insieme musicale, che interpreta musiche composte appositamente da Elisabetta Garilli, è coinvolto nella caratterizzazione della narrazione. Ogni musicista è anche personaggio e, in quanto tale, contribuisce allo svolgersi degli accadimenti, alla costruzione del pensiero. Nella stessa direzione la partecipazione del Coro di Voci Bianche “Novecento”, che costituirà una sorta di concretizzazione dei pensieri, insegnamenti e apprendimenti da parte del Piccolo Principe, costruendo progressivamente con i suoi interventi una sorta di “inventario della saggezza”.
Biglietti online
PRENOTA ORAOra
(Mercoledì) 10:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
L’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto è un libro tanto pieno di fantasia e di estro da sembrare scritto non da un uomo, ma da
Dettagli
L’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto è un libro tanto pieno di fantasia e di estro da sembrare scritto non da un uomo, ma da un’orda di folletti e di fate.
E, allo stesso tempo, è un libro pieno di logica, di raziocinio, di sfavillante lucidità. È un libro torrenziale, labirintico, cangiante.
E per certi versi, si potrebbe dire, impossibile da raccontare: ossia impossibile da intrappolare in una narrazione teatrale. Eppure la sfida mi attraeva in modo irresistibile. Valeva la pena tentare, secondo me. Valeva la pena rischiare di finire travolti dal torrente, dispersi nel labirinto, abbagliati dalle sue iridescenze. Giudicate voi il risultato.
Biglietti online
PRENOTA ORAAprile 2024
Ora
(Giovedì) 10:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
In ogni uomo abita una nostalgia dell’infinito, un senso di separazione, un desiderio di completezza che lo spinge a cercare un senso alla propria esistenza.
Dettagli
In ogni uomo abita una nostalgia dell’infinito, un senso di separazione, un desiderio di completezza che lo spinge a cercare un senso alla propria esistenza. Il compito dell’essere umano è dare alla luce se stesso, cercando dentro all’Inferno – che molto spesso è da lui edificato – barlumi di Paradiso: nel respiro leggero della poesia, nella magnificenza dell’ arte, nelle scoperte della scienza, nel sapientissimo libro della Natura.
A partire dalla cantica dantesca, Simone Cristicchi scrive e interpreta “Paradiso”, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi.
La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione.
Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.
Biglietti online
PRENOTA ORARicevi gli aggiornamenti e le promozioni
del Teatro Ristori