
VIRTUOSISMO DIABOLICO
Info Spettacolo
Programma evento
A. Franceschini
“ESIR” per archi (Prima Esecuzione Assoluta)
A. Vivaldi
Sinfonia in sol magg. “Il Coro delle Muse” RV 149 per archi e b.c.
T. Albinoni
Concerto per archi in Sol Magg. Op. VII n. 4
G.B. Sammartini
Sinfonia in La Maggiore per archi e basso continuo
G. Vitali
Ciaccona in sol minore per violino, archi e basso continuo
G. Tartini F. Kreisler
Sonata in sol minore “Il Trillo del Diavolo” per violino, archi e basso continuo
Artisti e Compagnia
JULIAN KAINRATH violino
Nel 2022, a soli sedici anni, Julian si è aggiudicato il premio ICMA nella categoria Discovery Award, riconoscimento che gli ha permesso di esibirsi alla Philharmonie di Luxemburgo con l’Orchestre Philarmonique du Lussembourg sotto la direzione di Adam Fischer, riscuotendo enorme successo.
Si è esibito in qualità di solista e con orchestra dall’età di dieci anni. A nove anni ha vinto il primo premio della sua categoria al Concorso nazionale Prima la Musica in Austria. Nel 2019 è stato scelto student in residence al Festival di Verbier, dove ha suonato diversi concerti e ha potuto partecipare alle masterclasses di grandi docenti di violino. A Verbier ha conosciuto il violinista Marc Bouchkov, con il quale ha allacciato un forte legame di amicizia e che considera ormai il suo mentore. Ha suonato con la National Symphony Orchestra of Ukraine, con l’Orchestra Filarmonica Nacional in Bolivia, con l’orchestra Innstrumenti di Innsbruck, con la Streicherakademie di Bolzano. È stato ospite al Festival di Bergerac in Francia, a Salisburgo presso il festival “Young Excellence in Concert”, a Graz al Festival Arsonore, a Bressanone per Musica in Aulis, a Bolzano per il Bolzano Festival, e ha partecipato ad un programma televisivo alla RAI suonando brani di Paganini. Nel 2020 ha fatto parte della rassegna in streaming proposta dal Konzerthaus di Vienna, suonando con il noto pianista Till Fellner, con il quale subito dopo si è esibito in un intero recital. Lo stesso anno ha conosciuto il grande pianista Louis Lortie con il quale ha stretto un forte legame artistico, esibendosi con lui a Busto Arsizio. Nel 2021 si è esibito con il violinista Ilya Gringolts nella rassegna dei concerti della Chigiana. Nel 2022 ha suonato molti recital con il pianista Luigi Carroccia a Milano, Amburgo, Berna, Trieste, Vercelli, Merano, Vaduz, Graz, Marsiglia, Liechtenstein, ecc. Nelle prossime stagioni sono previsti concerti in Italia, Francia, Austria e Germania.
Julian Kainrath, a soli 12 anni supera la selezione per l’ammissione all’Università delle Belle Arti di Graz, Austria, nella classe del M° Boris Kuschnir. Fino ai dodici anni ha studiato con la violinista e pedagoga Dora Schwarzberg.
Dal 2019 è borsista presso l’Accademia Internazionale di Musica di Liechtenstein. Attualmente frequenta il Musikgymnasium a Vienna.
I VIRTUOSI ITALIANI
Info e Biglietteria
BIGLIETTERIA I VIRTUOSI ITALIANI
Verona, Piazzetta Ottolini n. 9
Lunedì, Martedì e Mercoledì dalle 15.30 alle 18.00
Giovedì dalle 10.30 alle 13.00
oppure su prenotazione:
Mobile, WhatsApp, Telegram
+39 392 7178741 / +39 045 8006411
presso il Teatro Ristori o San Pietro in Monastero
dalle 18.30 nei concerti serali
dalle 15.30 nei concerti pomeridiani