Tango Rouge Company & Tango Spleen Orchestra, “Vuelvo al Sur”
Info Spettacolo
Programma evento
I maestri di tango argentino Neri Piliu e Yanina Quiñones sono i registi e coreografi di questa nuova produzione di Tango Rouge Company.
Saranno in scena insieme ad altri 11 artisti sulle note dal vivo della Tango Spleen Orchestra che ci condurranno nelle evocative atmosfere tra le strade della meravigliosa Buenos Aires di Evita Peron.
Quell’Argentina che ha saputo interpretare lo spirito più autentico dei “descamisados”, partigiani di Juan Domingo Perón, rappresentando l’anima più profonda e vera. Saremo avvolti in un abbraccio delicato e sensuale ispirato dalla musica del grande Carlos Gardel, la cui voce è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio culturale dell’umanità.
Uno spettacolo di tango senza tempo, impreziosito dalle innovazioni di un’altra grande icona argentina, il Maestro Astor Piazzolla.
Assistendo a questo spettacolo si vive il sentimento e la passione di questa danza dagli esordi ai giorni nostri, che i maestri Neri Piliu e Yanina Quinones portano sulle tavole del palcoscenico e nelle nostre anime.
Artisti e Compagnia
Tango Rouge Company
Yanina Valeria Quiñones e Neri Luciano Piliu
Mariana Ávila e Alexandre Bellarosa
Laia Barrera e Julian Vilardo
Chiara Benati e Andrea Vighi
Yanina Valeria Quiñones e Neri Luciano Piliù ballano insieme dal 2006. Si formano professionalmente all'Accademia de Estilos de Tango Argentino (ACETA) con rinomati milongueros e maestri, tra cui: Carlos Perez e Rosa, Pupi Castello, Gloria ed Eduardo Arquimbau, Gerardo Portalea, Toto Faraldo, Milena Plebs.
Partecipano ai Campionati di Tango a Buenos Aires, dove hanno ottenuto il primo posto sia nel Tango Salón sia nel Tango Escenario: Campioni Pre-Mondiali Tango Salón Escenario nel 2006/2007, Campioni nel Tango Escenario del Festival Baradero nel 2007. Nel campionato Mondiale di Tango Salón, nel 2008 hanno ottenuto il secondo posto.
Tango Spleen Orchestra
Mariano Speranza Direzione musicale, piano e voce
Francesco Bruno bandoneon
Fatma Mülhim violino
Elena Luppi viola
Vanessa Matamoros contrabbasso
Ottiene grande successo in rassegne e teatri italiani . Grazie al carattere e alla versatilità artistica del progetto, Tango Spleen abbraccia collaborazioni significative in altri generi musicali.
Nel 2014 l'orchestra accompagna il tenore Marcelo Alvarez nello spettacolo "Tango Alvarez" a Mosca, sorprendendo pubblico e critica: "Giovani virtuosi creano vera magia sul palco!".
Parallelamente sostiene un'intensa e riconosciuta attività sulla scena internazionale del Tango: è la rivelazione dell'edizione 2011 del XVIII Festival Nacional de Tango de La Falda in Argentina, ed è regolarmente invitato ad esibirsi come orchestra principale nei festival internazionali di tango.
Ha realizzato inoltre importanti tournée, toccando le principali città della Corea del Sud e in Argentina presso rinomate sale del tango di Buenos Aires e di Cordoba.
Nel 2013 è invitato a essere parte di "A passo di tango in onore di Papa Francesco", spettacolo svoltosi a Roma in omaggio all'insediamento del pontefice, con diretta televisiva e radiofonica su emittenti nazionali ed estere. L'ensemble è la colonna portante della parte musicale di svariati spettacoli che uniscono musica e danza. Dal 2015 al 2017 è in tour presso prestigiosi teatri italiani con la rilettura del capolavoro di Shakespeare "Romeo y Julieta Tango" (regia di L. Padovani, produzione della compagnia Naturalis Labor). Si esibisce in "Tango de mi Buenos Aires" della compagnia Tango Rouge di Yanina Quiñones e Neri Piliu, con oltre cinquanta repliche e due tour internazionali in Russia, Ucraina e Francia. Ha all'attivo la pubblicazione di tre lavori discografici: "Canto para seguir" nel 2015 "un amalgamiento musical y instrumental realmente magnifico" (Radio La 2x4 Buenos Aires), "Típico" per l'etichetta Abeat Records 2011, "Tango Spleen" 2010 che contiene il brano originale "Milonga Schupi" vincitore del concorso nazionale Suoni Senza Confini 2010, promosso dalla Fondazione Pubblicità Progresso, sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana.
Info e Biglietteria
Rinnovo abbonamenti a partire da lunedì 2 settembre in biglietteria
Biglietti e nuovi abbonamenti in vendita da lunedì 16 settembre