
Omaggio a Pier Paolo Pasolini
Info Spettacolo
Programma evento
XXIII STAGIONE CONCERTISTICA
ESTATE
FESTIVAL DELLA MUSICA CONTEMPORANEA
Omaggio a PIER PAOLO PASOLINI
Per il centenario dalla nascita
“…soave poeta, quel mio omonimo che ancora ha il mio nome…”
Per il centenario dalla nascita, un viaggio nella poesia di Pier Paolo Pasolini e nel suo percorso interiore ed artistico, intrecciando la lettura di suoi versi da parte dell’attore Fabio Zulli con musica eseguita dal soprano Laura Catrani e dalla pianista Maria Grazia Bellocchio. I versi scelti delineano un intero arco biografico e psicologico del Poeta. La musica si intreccia in mille modi a tali letture. Tre Interludi pianistici di Alessandro Solbiati, contrappuntano alcuni versi, mentre tre brani composti sempre da Solbiati, per l’occasione che costituiranno i movimenti di Sonata terza per pianoforte, segnalano la successione delle varie Parti, interpretandone il clima espressivo. Alla voce sono poi affidati due “amori musicali” di Pasolini: taluni canti popolari friulani, a voce sola o con riverberazioni del pianoforte, e due brani di Bach, l’aria Erbarme dich, dalla Matthäus-Passion, e una rivisitazione della Sarabanda della V Suite per violoncello solo. È fondamentale sottolineare che vi è un’evidente intenzione scenica: la voce recitante maschile è Pasolini stesso che si racconta e la voce cantante femminile incarna la Madre e la Madre Terra friulana. Così va visto questo intreccio di versi, suoni e linee vocali che cerca di essere un umile ma sentito omaggio ad una delle voci più intense dell’intera storia della letteratura italiana.
Artisti e Compagnia
I VIRTUOSI ITALIANI
Attore
Fabio Zulli
Pianoforte
Maria Grazia Bellocchio
Info e Biglietteria
BIGLIETTERIA
Piazzetta Ottolini n. 9
Ufficio de I Virtuosi Italiani
Solo su prenotazione:
+39 045 8006411 – +39 392 7178741
presso il Teatro Ristori o San Pietro in Monastero
dalle 18.00 nei giorni dei concerti serali
dalle 15.30 nei giorni dei concerti pomeridiani
BIGLIETTO SINGOLO CONCERTI S. PIETRO IN MONASTERO
Intero 20 € Ridotto 15 € Under 30 10 €
L’organizzazione e la vendita dei biglietti è gestita direttamente da I Virtuosi Italiani Impresa Sociale S.r.l.