Inaugurazione del Ristori Baroque Festival

La terza edizione del Ristori Baroque Festival non si ferma al palcoscenico. Con il programma OFF, la musica barocca esce dal teatro per avvicinarsi alla città, trasformando luoghi inaspettati in spazi di incontro e scoperta. Appuntamenti sorprendenti pensati per un pubblico ampio e variegato, con l’intento di abbattere le barriere e avvicinare tutti al fascino di questa straordinaria epoca musicale: un’occasione unica per scoprire come la musica possa essere un linguaggio accessibile, capace di muovere il cuore e la mente, anche fuori dai consueti spazi scenici.

Info Spettacolo

sabato, 01 Marzo 2025 H 18:30
Palazzo Canossa

Programma evento

La terza edizione del Ristori Baroque Festival si apre in un luogo immerso nella storia, Palazzo Canossa di Verona, progettato dal noto architetto e urbanista Veronese, Michele Sanmicheli. Il Direttore Artistico del Teatro Ristori, M° Alberto Martini, in dialogo con il violinista e direttore d’orchestra Fabio Biondi, ripercorreranno l’epoca musicale barocca con il suo fascino, caratterizzato dallo stupore e dalla meraviglia, introducendo gli appuntamenti di questa edizione del Festival.

Artisti e Compagnia

Fabio Biondi
Nato a Palermo, Fabio Biondi ha iniziato la sua carriera internazionale molto giovane, spinto da una precoce curiosità culturale e musicale che lo ha portato a collaborare quale primo violino con i più famosi ensemble specializzati nell’esecuzione di musica antica con strumenti e prassi esecutiva originali. 

Nel 1989 la svolta decisiva, con la fondazione di Europa Galante che, in pochissimi anni, grazie a un’attività concertistica estesa in tutto il mondo e a un incredibile successo discografico, è divenuto l’ensemble italiano specializzato in musica antica più famoso e più premiato in campo internazionale. 

Con Europa Galante, Fabio Biondi è invitato nei più importanti Festival e nelle sale da concerto più famose del mondo, dal Teatro alla Scala di Milano all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, dalla Suntory Hall di Tokio al Concertgebouw di Amsterdam, dalla Royal Albert Hall di Londra al Musikverein a Vienna, dal Lincoln Center di New York alla Sydney Opera House. 

In pochi anni è stato venduto quasi un milione di dischi, e ‘Le quattro stagioni’ vivaldiane incise per Opus 111 sono diventate un vero caso internazionale. Europa Galante ha conquistato i più importanti premi discografici internazionali. 

Oggi, Fabio Biondi incarna il simbolo della perpetua ricerca di uno stile libero da condizionamenti dogmatici e interessato alla ricerca del linguaggio originale. Questa inclinazione lo porta a collaborare in veste di solista e direttore con orchestre quali: Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, National Symphony Orchestra, Opera di Halle, Orchestra da Camera di Zurigo, Orchestra da Camera di Norvegia, Orchestra Mozarteum di Salisburgo, l’Orchestre du Capitole de Toulouse, e la Finnish Radio orchestra. Negli ultimi anni, il repertorio si è ampliato – ‘Anna Bolena’ di Bellini, ‘Lucrezia Borgia’ di Donizetti, ‘Macbeth”, “il Corsaro” di Verdi e nel 2024 “Il Ballo in maschera” e Il “Simon Boccanegra” di Verdi – ponendo attenzione agli autori pre-romantici e romantici sempre nell’ottica di una riscoperta dei linguaggi originali. 

Nelle ultime stagioni, in qualità di solista, si è esibito in una lunga tournée in Giappone e Corea, al Théâtre de la Ville di Parigi, alla Reading Concert Hall e al Kings Place di Londra con le ‘Sonate e Partite’ di Bach pubblicate per la casa discografica Naïve.  

Info e Biglietteria

Ingresso gratuito previa prenotazione su Eventbrite

sabato, 01 Marzo 2025 H 18:30sabato, 01 Marzo 2025 H 18:30sabato, 01 Marzo 2025 H 18:30

Prossimi Eventi

Tutto
Danza
Per le Famiglie
Jazz
domenica
23
Mar 2025
H 19:30
Incontro con l’artista – Roberto Zappalà

Evento a ingresso gratuito su prenotazione

domenica
23
Mar 2025
H 20:30
Compagnia Zappalà, “Cultus”
In "Cultus" la fisicità della danza, il suo trascendere il referenziale, fa navigare lo spettatore in un luogo “fluido” dove perdere la cognizione del tempo e...
mercoledì
02
Apr 2025
H 20:30
Compagnia The Mobilés, “Moving Shadows – Our World!”
mercoledì
30
Apr 2025
H 20:30
Ray Gelato & The Giants, “The Godfather of Swing”

International Jazz Day

Acquista l’Abbonamento

Biglietteria del Teatro

Via Teatro Ristori, 7
37122 Verona VR
+39 045 693 0001
[email protected]
Mercoledì, giovedì e venerdì dalle 16.30 alle 19.30

BoxOffice

Via Pallone, 16
37121 Verona VR
+39 045 8011154
Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00
Sabato dalle 9.30 alle 12.30

Per le Aziende

Affitta il Teatro Ristori per i tuoi eventi
Diventa Sponsor e assicurati una poltrona per ogni spettacolo

Ricevi gli aggiornamenti e le promozioni
del Teatro Ristori

  • Stagioni
  • Per Aziende
  • Box Office
  • X