Il Sacro Fuoco – Kun Woo Paik e I Virtuosi Italiani
Info Spettacolo
Programma evento
P. I. TCHAIKOVSKY
Elegia per archi in memoria di Ivan Vasilyevich Samarin
F. CHOPIN
Concerto n. 2 in fa minore per pianoforte e orchestra d’archi Op. 21
P. I. TCHAIKOVSKY
Serenata per orchestra d’archi in Do Magg. Op. 48
Artisti e Compagnia
Kun Woo Paik pianoforte
I VIRTUOSI ITALIANI
KUN WOO PAIK pianoforte
Nato a Seoul ha tenuto il suo primo concerto all’età di dieci anni, interpretando il Concerto per pianoforte di Grieg con l’Orchestra Nazionale Coreana e all’età di quindici anni si è trasferito a New York per studiare con Rosina Lhevinne alla Julliard School, e poi con Guido Agosti e Willhelm Kempff. È vincitore della Naumburg Competition e medaglia d’oro al Concorso Pianistico Internazionale Busoni. La sua carriera internazionale è decollata in seguito alla prima apparizione newyorkese, durante la quale ha proposto l’opera completa per pianoforte di Maurice Ravel al Lincoln Centre, e poi con il suo debutto orchestrale alla Carnegie Hall. Nel 1974 Paik ha debuttato in Europa e da allora ha collaborato a stretto contatto con direttori quali Lorin Maazel, Mariss Jansons, Sir Neville Marriner, Wolfgang Sawallisch, Jiri Belohlavek, Mikhail Pletnev, Dmitri Kitaenko, James Colon, John Nelson, Eliahu Inbal e Krzysztof Penderecki, e ha suonato con orchestre quali la New York Philharmonic, l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo, la London Symphony, la BBC Symphony, l’Orchestra di Parigi, i Berliner Symphoniker, l’Orchestra Nazionale Ungherese, la Filarmonica di Montecarlo, la Filarmonica di Oslo, la Filarmonica di Rotterdam, l’Orchestra della Rai, la Filarmonica di Varsavia e la English Chamber Orchestra. È inoltre regolarmente ospite di festival musicali quali il Berlin Festwochen, Aix-en-Provence, La Roque d’Antheron, Ravinia, Montreux e il Moscow Easter Festival. Il suo repertorio si estende da Bach a Stockhausen, da Busoni a Scriabin, da Liszt a Messiaen. È artefice di un importante evento musicale, articolato in una serie di sei recital a Londra e a Parigi, e dedicato alle opere per pianoforte solo di Franz Liszt. Nel 2005 Kun Woo Paik ha cominciato un nuovo progetto: l’incisione di tutte le trentadue Sonate di Beethoven. Il primo volume (Sonate nr. 16-26) è stato realizzato nell’agosto 2005. Nel 2007, per festeggiare il completamento della sua registrazione del capolavoro di Beethoven, Kun Woo Paik ha tenuto otto recital consecutivi eseguendo tutte le trentadue Sonate di Beethoven, in Cina e in Corea. Kun Woo Paik vive a Parigi ed è Direttore artistico dell’Emerald Coast Music Festival di Dinard (Francia). Nel 2000 è stato insignito dal governo francese del titolo di Cavaliere dell’ordine delle arti e delle lettere.
Info e Biglietteria
BIGLIETTERIA I VIRTUOSI ITALIANI
Verona, Piazzetta Ottolini n. 9
Lunedì, Martedì e Mercoledì dalle 15.30 alle 18.00
Giovedì dalle 10.30 alle 13.00
oppure su prenotazione:
Mobile, WhatsApp, Telegram
+39 392 7178741 / +39 045 8006411
[email protected]
presso il Teatro Ristori o San Pietro in Monastero a partire da un’ora prima del concerto