Genere: I Virtuosi Italiani
Settembre
Ora
(Giovedì) 20:00
Location
Spazio S. Pietro in Monastero
via Garibaldi 3, Verona
Dettagli
XXIII STAGIONE CONCERTISTICA ESTATE FESTIVAL DELLA MUSICA CONTEMPORANEA PROJECT I FOLKSONGS & FOLKDANCES M.J. Schmidhammer - Esti dal ( Un canto della sera dall’Ungehria ) F. Resch - Tanz der Kraniche, Folfsdance M. de Roo -
Dettagli
XXIII STAGIONE CONCERTISTICA
ESTATE
FESTIVAL DELLA MUSICA CONTEMPORANEA
PROJECT I FOLKSONGS & FOLKDANCES
M.J. Schmidhammer – Esti dal ( Un canto della sera dall’Ungehria )
F. Resch – Tanz der Kraniche, Folfsdance
M. de Roo – DJ(0017)land (Una parafrasi in stile DJ)
M. Uvietta – True Roots, Blue Moods ( su poesie di Audre Lorde)
L. Berio
- Folksongs per mezzosoprano e 7 strumenti ( 1964 )
1.”Black Is the Colour”
2. “I Wonder as I Wander”
3. “Loosin yelav”
4. “Rossignolet du bois”
5. “A la femminisca”
6. “La donna ideale”
7. “Ballo”, Luciano Berio
8. “Motettu de tristura”
9. “Malurous qu’o uno fenno”
10. “Lo fiolairé
11. “Azerbaijan Love Song”
Organizzatore
I Virtuosi Italiani
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEOra
(Venerdì) 20:00
Location
Spazio S. Pietro in Monastero
via Garibaldi 3, Verona
Dettagli
XXIII STAGIONE CONCERTISTICA ESTATE FESTIVAL DELLA MUSICA CONTEMPORANEA Nuovo progetto di Laura Catrani, pensato in occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante. Da ciascuna delle tre cantiche emergono luoghi poetici in
Dettagli
XXIII STAGIONE CONCERTISTICA
ESTATE
FESTIVAL DELLA MUSICA CONTEMPORANEA
Nuovo progetto di Laura Catrani, pensato in occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante. Da ciascuna delle tre cantiche emergono luoghi poetici in cui gli animali danteschi possiedono una forte carica visiva e simbolica. I testi sono intonati per voce sola da tre diversi compositori: Fabrizio de Rossi Re per l’Inferno, Matteo Franceschini per il Purgatorio e Alessandro Solbiati per il Paradiso. Ognuno dei nove quadri viene poi incorniciato, dal vivo, da una delle voci più originali della letteratura italiana contemporanea, Tiziano Scarpa, che racconta l’essenza simbolica di ciascun animale dantesco e la chiosa con i suoi versi originali.
Organizzatore
I Virtuosi Italiani
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEOra
(Sabato) 20:00
Location
Spazio S. Pietro in Monastero
via Garibaldi 3, Verona
Dettagli
XXIII STAGIONE CONCERTISTICA ESTATE FESTIVAL DELLA MUSICA CONTEMPORANEA Omaggio a PIER PAOLO PASOLINI Per il centenario dalla nascita “…soave poeta, quel mio omonimo che ancora ha il mio nome…” Per il centenario dalla nascita, un viaggio
Dettagli
XXIII STAGIONE CONCERTISTICA
ESTATE
FESTIVAL DELLA MUSICA CONTEMPORANEA
Omaggio a PIER PAOLO PASOLINI
Per il centenario dalla nascita
“…soave poeta, quel mio omonimo che ancora ha il mio nome…”
Per il centenario dalla nascita, un viaggio nella poesia di Pier Paolo Pasolini e nel suo percorso interiore ed artistico, intrecciando la lettura di suoi versi da parte dell’attore Fabio Zulli con musica eseguita dal soprano Laura Catrani e dalla pianista Maria Grazia Bellocchio. I versi scelti delineano un intero arco biografico e psicologico del Poeta. La musica si intreccia in mille modi a tali letture. Tre Interludi pianistici di Alessandro Solbiati, contrappuntano alcuni versi, mentre tre brani composti sempre da Solbiati, per l’occasione che costituiranno i movimenti di Sonata terza per pianoforte, segnalano la successione delle varie Parti, interpretandone il clima espressivo. Alla voce sono poi affidati due “amori musicali” di Pasolini: taluni canti popolari friulani, a voce sola o con riverberazioni del pianoforte, e due brani di Bach, l’aria Erbarme dich, dalla Matthäus-Passion, e una rivisitazione della Sarabanda della V Suite per violoncello solo. È fondamentale sottolineare che vi è un’evidente intenzione scenica: la voce recitante maschile è Pasolini stesso che si racconta e la voce cantante femminile incarna la Madre e la Madre Terra friulana. Così va visto questo intreccio di versi, suoni e linee vocali che cerca di essere un umile ma sentito omaggio ad una delle voci più intense dell’intera storia della letteratura italiana.
Organizzatore
I Virtuosi Italiani
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEOttobre
Ora
(Venerdì) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
XXIII STAGIONE CONCERTISTICA AUTUNNO J. S. Bach - Contrapunctus da “L’Arte della Fuga” BWV 1080 M. Colombo - Corale Pop per tromba e archi R. Galliano - Aria per tromba e archi G. P. Telemann
Dettagli
XXIII STAGIONE CONCERTISTICA
AUTUNNO
J. S. Bach – Contrapunctus da “L’Arte della Fuga” BWV 1080
M. Colombo – Corale Pop per tromba e archi
R. Galliano – Aria per tromba e archi
G. P. Telemann – Ouverture don Quixotte TWV 55:G10
D. Di Bonaventura – Sanctus per tromba e archi
P. Fresu – Ossi per tromba e archi
C. Monteverdi – Si dolce è ‘l tormento per tromba e archi
U. Caine – Memory per tromba e archi
G.F. Händel – “Lascia ch’io pianga” per tromba e archi
foto © Dan Codazzi
Organizzatore
I Virtuosi Italiani
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEOra
(Domenica) 17:00
Location
Spazio S. Pietro in Monastero
via Garibaldi 3, Verona
Dettagli
XXIII STAGIONE CONCERTISTICA AUTUNNO A. Dvorak - Quintetto per archi n. 2 in Sol Magg. F. Chopin - Concerto n. 1 in mi min.
Dettagli
XXIII STAGIONE CONCERTISTICA
AUTUNNO
A. Dvorak – Quintetto per archi n. 2 in Sol Magg.
F. Chopin – Concerto n. 1 in mi min.
Organizzatore
I Virtuosi Italiani
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEDicembre
Ora
(Domenica) 17:00
Location
Spazio S. Pietro in Monastero
via Garibaldi 3, Verona
Dettagli
XXIII STAGIONE CONCERTISTICA AUTUNNO Arcangelo Corelli - Concerto Grosso Op. VI no. 8 “Fatto per la Notte di Natale” in sol minore Antonio Vivaldi - Sinfonia avanti l’opera Olimpiade RV 725 Antonio Vivaldi -
Dettagli
XXIII STAGIONE CONCERTISTICA
AUTUNNO
Arcangelo Corelli – Concerto Grosso Op. VI no. 8 “Fatto per la Notte di Natale” in sol minore
Antonio Vivaldi – Sinfonia avanti l’opera Olimpiade RV 725
Antonio Vivaldi – La speranza verdeggiando da “Orlando finto pazzo ” RV 727
Antonio Vivaldi – Amato ben da “Ercole sul Termodonte”
Antonio Vivaldi – Concerto per violino, archi e basso continuo in Mi Maggiore “II Riposo – Per il Santo Natale” RV 270
Antonio Vivaldi – Sinfonia avanti l’opera Olimpiade RV 725
Antonio Vivaldi – Gelido in ogni vena da “Farnace “
Antonio Vivaldi – Armatae face da “Juditha triumphans”
Organizzatore
I Virtuosi Italiani
Biglietti online
ACQUISTA ONLINE- Super event man
Calendario stagione 2021 /2022
Agosto, 2022
Genere:
Tutti
Tutti
Attraversamenti
Barocca
BAROCCA OFF
BEETHOVEN FEST 2020
Cinema-Musical
Collaborazione
Compositore? E Che musica scrive?
Concerti brunch
Concertistica
Da camera
DANTE 2021
Dante Project
Danza
Degustazioni musicali
Educational
Evento ospitato
Festeggia con noi
Fondazione Cariverona
Fuori abbonamento
Generazione Teatro
GIOVANI TALENTI
I Virtuosi Italiani
I Vitruosi Italiani 20-21
Incontri
Jazz
La musica e le arti
La storia nell'arte
Le scuole fanno teatro
MUSICA ARTE INNOVAZIONE
Musica con le Ali
Musica e scuola
Musical
Next Generation Orchestra
Nuove generazioni
OFI
Opera
Operetta
Per bambini e famiglie
Per le scuole
Per tutte le età
Prosa
Prova aperta
R-estate
Serate d'autore
Sinfonica
Società Amici della Musica
Stagione 2016-2017
Stagione 2017-2018
Stagione 2018-2019
Stagione 2019-2020
Stagione 2020-2021
Stagione 2021-2022
Suonando Chaplin
TEATRO RISTORI DIGITAL
Visioni musicali
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Nessun evento
Prossimi eventi
Agosto, 2022
Genere:
Tutti
Tutti
Attraversamenti
Barocca
BAROCCA OFF
BEETHOVEN FEST 2020
Cinema-Musical
Collaborazione
Compositore? E Che musica scrive?
Concerti brunch
Concertistica
Da camera
DANTE 2021
Dante Project
Danza
Degustazioni musicali
Educational
Evento ospitato
Festeggia con noi
Fondazione Cariverona
Fuori abbonamento
Generazione Teatro
GIOVANI TALENTI
I Virtuosi Italiani
I Vitruosi Italiani 20-21
Incontri
Jazz
La musica e le arti
La storia nell'arte
Le scuole fanno teatro
MUSICA ARTE INNOVAZIONE
Musica con le Ali
Musica e scuola
Musical
Next Generation Orchestra
Nuove generazioni
OFI
Opera
Operetta
Per bambini e famiglie
Per le scuole
Per tutte le età
Prosa
Prova aperta
R-estate
Serate d'autore
Sinfonica
Società Amici della Musica
Stagione 2016-2017
Stagione 2017-2018
Stagione 2018-2019
Stagione 2019-2020
Stagione 2020-2021
Stagione 2021-2022
Suonando Chaplin
TEATRO RISTORI DIGITAL
Visioni musicali
Nessun evento