Genere: Jazz
Marzo
23Mar(Mar 23)20:00Andrea Motis20:00 via Teatro Ristori,7 - VeronaGenere:JazzACQUISTA ONLINE
Ora
(Giovedì) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Andrea Motis porta sul palcoscenico del Teatro Ristori un concerto in trio spaziando nel suo repertorio.
Dettagli
Andrea Motis porta sul palcoscenico del Teatro Ristori un concerto in trio spaziando nel suo repertorio.
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEAprile
Ora
(Sabato) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Uri Caine, pianista e compositore di fama mondiale, nella sua carriera ha inciso 33 album, ricevuto una nomination ai Grammy Award e spaziato dal jazz alla musica classica. Ha
Dettagli
Uri Caine, pianista e compositore di fama mondiale, nella sua carriera ha inciso 33 album, ricevuto una nomination ai Grammy Award e spaziato dal jazz alla musica classica.
Ha incontrato il Quartetto Lutoslawski al Jazztopad, il festival jazz in rapida crescita nella città natale dell’ensemble, Breslavia, in Polonia.
Il Quartetto Lutoslawski, dalla sua formazione nel 2007, si è rapidamente affermato sulla scena della musica classica polacca e internazionale. Eseguendo principalmente musica del XX e XXI secolo, il quartetto ha collaborato con una vasta gamma di artisti classici tra cui Garrick Ohlsson, Kevin Kenner, Bruno Canino e Michel Lethiec, nonché musicisti jazz Kenny Wheeler, John Taylor e Benoît Delbecq.
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEOra
(Venerdì) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Il repertorio prevede alcune delle canzoni più significative di Wonder, attingendo a un repertorio molto ampio che abbraccia un periodo che va dalla fine degli anni sessanta fino all’ultima pubblicazione
Dettagli
Il repertorio prevede alcune delle canzoni più significative di Wonder, attingendo a un repertorio molto ampio che abbraccia un periodo che va dalla fine degli anni sessanta fino all’ultima pubblicazione del 2004: Another Star, Isn’t She Lovely, My Cherie Amour, ma anche Sir Duke e Moon Blue sono solo alcuni dei brani che verranno interpretati dal vivo.
Non mancherà ovviamente Overjoyed, pubblicato come singolo su tutte le piattaforme digitali e che anticipa il nuovo album in uscita a fine settembre per Warner Music.
Non è stata questa una scelta a caso, perché Overjoyed parla anche di sogni che si realizzano. È, infatti, un Fabrizio Bosso “felicissimo”, quello che interpreta la musica di Stevie Wonder, suo idolo sin da quando ha cominciato a suonare le prime note alla tromba, ma che rinnova con questo nuovo progetto anche la scelta fatta quando era poco più che adolescente, ovvero, diventare musicista.
La tromba di Fabrizio Bosso, il pianoforte di Julian Oliver Mazzariello, il basso e il contrabbasso di Jacopo Ferrazza, la batteria di Nicola Angelucci, insieme al clarinetto di Nico Gori qui in veste di special guest, sono i protagonisti assoluti di un omaggio alla musica di uno degli artisti più iconici di tutti i tempi.
Biglietti online
ACQUISTA ONLINE30Apr(Apr 30)20:00GeGé Telesforo20:00 via Teatro Ristori,7 - VeronaGenere:JazzACQUISTA ONLINE
Ora
(Domenica) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Jazz Vocalist, musicista, produttore, compositore, ma anche giornalista, autore, personaggio radiofonico e televisivo, Ambasciatore UNICEF; GeGé Telesforo ha attraversato 40 anni di storia della radio e TV con
Dettagli
Jazz Vocalist, musicista, produttore, compositore, ma anche giornalista, autore, personaggio radiofonico e televisivo, Ambasciatore UNICEF; GeGé Telesforo ha attraversato 40 anni di storia della radio e TV con garbo, leggerezza e coerente amore per la sua passione di sempre: il jazz vissuto con la massima professionalità congiunta ad allegria, ritmo e piacevolezza.
D’altra parte Telesforo nel corso degli anni ha dimostrato un’inossidabile capacità di far incontrare il miglior jazz italiano e internazionale con collaborazioni sempre di altissimo livello. È stato, inoltre, vincitore del Jazzit Award come miglior voce maschile consecutivamente dal 2010 al 2018.
Sarà al Teatro Ristori in occasione dell’International Jazz Day.
Biglietti online
ACQUISTA ONLINE- Super event man
Calendario stagione 2021 /2022
Marzo, 2023
Genere:
Tutti
Tutti
Attraversamenti
Barocca
BAROCCA OFF
BEETHOVEN FEST 2020
Cinema-Musical
Collaborazione
Compositore? E Che musica scrive?
Concerti brunch
Concertistica
Da camera
DANTE 2021
Dante Project
Danza
Degustazioni musicali
Educational
Evento ospitato
Festeggia con noi
Fondazione Cariverona
Fuori abbonamento
Generazione Teatro
GIOVANI TALENTI
I Virtuosi Italiani
I Vitruosi Italiani 20-21
Incontri
Jazz
La musica e le arti
La storia nell'arte
Le scuole fanno teatro
MUSICA ARTE INNOVAZIONE
Musica con le Ali
Musica e scuola
Musical
Next Generation Orchestra
Nuove generazioni
OFI
Opera
Operetta
Per bambini e famiglie
Per le scuole
Per tutte le età
Prosa
Prova aperta
R-estate
Serate d'autore
Sinfonica
Società Amici della Musica
Stagione 2016-2017
Stagione 2017-2018
Stagione 2018-2019
Stagione 2019-2020
Stagione 2020-2021
Stagione 2021-2022
Suonando Chaplin
TEATRO RISTORI DIGITAL
Visioni musicali
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
-
-
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
28Mar20:00SCHUBERTIADE20:00 via Garibaldi 3, VeronaGenere:CollaborazioneACQUISTA ONLINE
Ora
(Martedì) 20:00
Location
Spazio S. Pietro in Monastero
via Garibaldi 3, Verona
Dettagli
Franz Schubert Trio in Si bemolle maggiore D 471 Franz Schubert Quintetto per pianoforte in la maggiore "Forellen-quintett" (La trota), op. 114, D. 667
Dettagli
Franz Schubert
Quintetto per pianoforte in la maggiore “Forellen-quintett” (La trota), op. 114, D. 667
Organizzatore
I Virtuosi Italiani
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEProssimi eventi
Marzo, 2023
Genere:
Tutti
Tutti
Attraversamenti
Barocca
BAROCCA OFF
BEETHOVEN FEST 2020
Cinema-Musical
Collaborazione
Compositore? E Che musica scrive?
Concerti brunch
Concertistica
Da camera
DANTE 2021
Dante Project
Danza
Degustazioni musicali
Educational
Evento ospitato
Festeggia con noi
Fondazione Cariverona
Fuori abbonamento
Generazione Teatro
GIOVANI TALENTI
I Virtuosi Italiani
I Vitruosi Italiani 20-21
Incontri
Jazz
La musica e le arti
La storia nell'arte
Le scuole fanno teatro
MUSICA ARTE INNOVAZIONE
Musica con le Ali
Musica e scuola
Musical
Next Generation Orchestra
Nuove generazioni
OFI
Opera
Operetta
Per bambini e famiglie
Per le scuole
Per tutte le età
Prosa
Prova aperta
R-estate
Serate d'autore
Sinfonica
Società Amici della Musica
Stagione 2016-2017
Stagione 2017-2018
Stagione 2018-2019
Stagione 2019-2020
Stagione 2020-2021
Stagione 2021-2022
Suonando Chaplin
TEATRO RISTORI DIGITAL
Visioni musicali
28Mar(Mar 28)20:00SCHUBERTIADE20:00 via Garibaldi 3, VeronaGenere:CollaborazioneACQUISTA ONLINE
Ora
(Martedì) 20:00
Location
Spazio S. Pietro in Monastero
via Garibaldi 3, Verona
Dettagli
Franz Schubert Trio in Si bemolle maggiore D 471 Franz Schubert Quintetto per pianoforte in la maggiore "Forellen-quintett" (La trota), op. 114, D. 667
Dettagli
Franz Schubert
Quintetto per pianoforte in la maggiore “Forellen-quintett” (La trota), op. 114, D. 667
Organizzatore
I Virtuosi Italiani
Biglietti online
ACQUISTA ONLINE31Mar(Mar 31)20:00Il Mago di Oz20:00 via Teatro Ristori,7 - VeronaGenere:MusicalACQUISTA ONLINE
Ora
(Venerdì) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Dorothy è una piccola bambina orfana che abita in Kansas con i suoi zii. Un giorno, un tornado spazza via la loro casa, con Dorothy all’interno, trasportandola nel
Dettagli
Dorothy è una piccola bambina orfana che abita in Kansas con i suoi zii. Un giorno, un tornado spazza via la loro casa, con Dorothy all’interno, trasportandola nel paese di Oz. Qui, la casa, cadendo per terra, schiaccia la strega malvagia dell’Est.
Nel paese di Oz, infatti, esistono quattro streghe: due buone (quelle del Nord e del Sud) e due cattive (quella dell’Est e quella dell’Ovest). Nella capitale del regno, la città di Smeraldo, vi è inoltre un potentissimo mago, il mago di Oz.
Presto Dorothy incontra la strega del Nord, che la ringrazia per aver tolto di mezzo la strega malvagia dell’Est e le dona le sue scarpette di cristallo. Dorothy chiede alla strega di aiutarla a tornare in Kansas ma lei non può fare nulla per lei, le suggerisce quindi di recarsi nella città di Smeraldo per chiedere aiuto al mago di Oz.
Dorothy si incammina così verso la città e incontra tre compagni: uno spaventapasseri che vorrebbe avere un cervello, un boscaiolo di latta che vorrebbe avere un cuore e un leone che vorrebbe essere coraggioso. I quattro compagni superano gli ostacoli lungo la strada e giungono al cospetto del mago di Oz, che promette loro di aiutarli a esaudire ogni desiderio: prima, però, dovranno uccidere la strega malvagia dell’Ovest.
Iniziano da qui le avventure dei quattro compagni di viaggio che portano Dorothy a una nuova consapevolezza.
Lo spettacolo è in lingua originale con sopratitoli in italiano.