Genere: Jazz
Ottobre
19Ott(Ott 19)20:00Gianluca Petrella20:00 via Teatro Ristori,7 - VeronaGenere:Jazz
Ora
(Mercoledì) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Gianluca Petrella, trombonista, è tra i più riconosciuti musicisti italiani nel mondo. Negli oltre 20 anni di carriera già trascorsi ha collaborato con artisti
Dettagli
Gianluca Petrella, trombonista, è tra i più riconosciuti musicisti italiani nel mondo. Negli oltre 20 anni di carriera già trascorsi ha collaborato con artisti di fama internazionale scrivendo, performando e incidendo musica in maniera trasversale, dalla sperimentazione al mainstream. È universalmente riconosciuto per aver conquistato i palcoscenici e i festival più prestigiosi del mondo, per i lavori editi da prestigiose etichette e per le sue collaborazioni non solo in ambito jazz: dalla techno all’elettronica tedesca, passando per l’hip hop italiano e la dancefloor.
28Ott(Ott 28)20:00Steve Turre & Marco Marzola “Trio”20:00 via Teatro Ristori,7 - VeronaGenere:Jazz
Ora
(Venerdì) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Steve Turre è uno dei più importanti innovatori del jazz al mondo. Nato da genitori messicano-americani e cresciuto nell'area della baia di San Francisco dove ha assorbito quotidianamente dosi
Dettagli
Steve Turre è uno dei più importanti innovatori del jazz al mondo.
Nato da genitori messicano-americani e cresciuto nell’area della baia di San Francisco dove ha assorbito quotidianamente dosi di mariachi, blues e jazz, si è unito alla band di salsa Escovedo Brothers mentre frequentava la Sacramento State University.
Nel 1972 la carriera di Steve Turre prese slancio quando Ray Charles lo assunse per andare in tournée. Un anno dopo il mentore di Turre, Woody Shaw, lo portò nei Jazz Messengers di Art Blakey. Dopo il suo incarico con Blakey, Turre ha continuato a lavorare con un elenco diversificato di musicisti del mondo jazz, latino e pop.
A una di queste collaborazioni, quella con Rahsaan Roland Kirk, si deve l’introduzione del suono della conchiglia come strumenti che poi si scoprì essere anche tipico dei suoi antenati.
Steve Turre si evolve continuamente come musicista e arrangiatore. Ha una forte padronanza di tutti i generi musicali e quando si tratta del suo marchio distinto di jazz, tiene sempre un piede nel passato e uno nel futuro.
Sul palcoscenico del Teatro Ristori sarà con lui il Marco Marzola “Trio”:
Marco Marzola, al contrabbasso e basso elettrico, ha iniziato la sua carriera al conservatorio di Ferrara, per poi spostarsi a New York dove collabora con i musicisti più rappresentativi della scena jazz internazionale.
Keith Brown è uno dei pianisti più richiesti della scena jazz contemporanea, figlio d’arte come Orion Turre, considerato uno dei migliori batteristi jazz di New York della sua generazione.
Novembre
10Nov(Nov 10)20:00Joe Lovano, Marcin Wasilewski trio20:00 via Teatro Ristori,7 - VeronaGenere:Jazz
Ora
(Giovedì) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
L'unione del dinamico trio polacco Marcin Wasilewski con il tenorista americano Joe Lovano porta alla luce una musica speciale caratterizzata da un sentimento concentrato e profondo, in cui lirismo e
Dettagli
L’unione del dinamico trio polacco Marcin Wasilewski con il tenorista americano Joe Lovano porta alla luce una musica speciale caratterizzata da un sentimento concentrato e profondo, in cui lirismo e forza sembrano idealmente bilanciati.
24Nov(Nov 24)20:00Avishai Cohen Quartet20:00 via Teatro Ristori,7 - VeronaGenere:Jazz
Ora
(Giovedì) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
“Il tema principale di Naked Truth mi ha accompagnato fin dall’inizio della pandemia. Le otto note che sentite all’inizio della parte seconda sono state la partenza dell’intero processo compositivo: tutto
Dettagli
“Il tema principale di Naked Truth mi ha accompagnato fin dall’inizio della pandemia. Le otto note che sentite all’inizio della parte seconda sono state la partenza dell’intero processo compositivo: tutto il lavoro fatto per assemblare l’album ruota intorno a quelle otto note, ed alle possibilità di sviluppo che ne potevano derivare. Man mano che esploravo, nascevano un sacco di domande, mi chiedevo cosa volessi dire in musica, cosa avessi bisogno di dire. Ed il percorso si trasformò in un viaggio personale ed emotivo. C’erano due storie parallele che si schiudevano, la ricerca per una struttura compositiva e qualcosa di esistenziale.” Avishai Cohen
- Super event man
Calendario stagione 2021 /2022
Agosto, 2022
Genere:
Tutti
Tutti
Attraversamenti
Barocca
BAROCCA OFF
BEETHOVEN FEST 2020
Cinema-Musical
Collaborazione
Compositore? E Che musica scrive?
Concerti brunch
Concertistica
Da camera
DANTE 2021
Dante Project
Danza
Degustazioni musicali
Educational
Evento ospitato
Festeggia con noi
Fondazione Cariverona
Fuori abbonamento
Generazione Teatro
GIOVANI TALENTI
I Virtuosi Italiani
I Vitruosi Italiani 20-21
Incontri
Jazz
La musica e le arti
La storia nell'arte
Le scuole fanno teatro
MUSICA ARTE INNOVAZIONE
Musica con le Ali
Musica e scuola
Musical
Next Generation Orchestra
Nuove generazioni
OFI
Opera
Operetta
Per bambini e famiglie
Per le scuole
Per tutte le età
Prosa
Prova aperta
R-estate
Serate d'autore
Sinfonica
Società Amici della Musica
Stagione 2016-2017
Stagione 2017-2018
Stagione 2018-2019
Stagione 2019-2020
Stagione 2020-2021
Stagione 2021-2022
Suonando Chaplin
TEATRO RISTORI DIGITAL
Visioni musicali
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Nessun evento
Prossimi eventi
Agosto, 2022
Genere:
Tutti
Tutti
Attraversamenti
Barocca
BAROCCA OFF
BEETHOVEN FEST 2020
Cinema-Musical
Collaborazione
Compositore? E Che musica scrive?
Concerti brunch
Concertistica
Da camera
DANTE 2021
Dante Project
Danza
Degustazioni musicali
Educational
Evento ospitato
Festeggia con noi
Fondazione Cariverona
Fuori abbonamento
Generazione Teatro
GIOVANI TALENTI
I Virtuosi Italiani
I Vitruosi Italiani 20-21
Incontri
Jazz
La musica e le arti
La storia nell'arte
Le scuole fanno teatro
MUSICA ARTE INNOVAZIONE
Musica con le Ali
Musica e scuola
Musical
Next Generation Orchestra
Nuove generazioni
OFI
Opera
Operetta
Per bambini e famiglie
Per le scuole
Per tutte le età
Prosa
Prova aperta
R-estate
Serate d'autore
Sinfonica
Società Amici della Musica
Stagione 2016-2017
Stagione 2017-2018
Stagione 2018-2019
Stagione 2019-2020
Stagione 2020-2021
Stagione 2021-2022
Suonando Chaplin
TEATRO RISTORI DIGITAL
Visioni musicali
Nessun evento