Genere: Educational
Ottobre
Ora
(Lunedì) 10:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
“Little boy”, alla lettera “ragazzino”: questo è il nome in codice della bomba atomica sganciata su Hiroshima il 6 agosto del 1945. Con un
Dettagli
“Little boy”, alla lettera “ragazzino”: questo è il nome in codice della bomba atomica sganciata su Hiroshima il 6 agosto del 1945. Con un sarcasmo atroce, si è dato un nomignolo affettuoso all’ordigno che provocherà la più grande strage di tutti i tempi: 160000 vittime.
Questa storia è tutta così, dall’inizio alla fine: cioè dai primi risultati della fisica quantistica all’esplosione.
Così: ossia piena di estremi che si toccano: piena di ironia e di orrore, di calcoli perfetti e di casualità assurde, genio e idiozia, domande che hanno troppe risposte o che non ne hanno nessuna.
Ed è piena anche di “little boys”, di “ragazzini”: Niels Bohr che, ancora studente, sbalordisce il suo insegnante di fisica con una risposta apparentemente sconclusionata; Werner Heisenberg che a soli 21 anni sarà già collaboratore di Bohr e che vincerà il premio Nobel a 31; Enrico Fermi che a 14 anni darà già segno di una intelligenza quasi inquietante divorando un libro apparentemente illeggibile: un testo di fisica del 1800, scritto in latino e lungo 900 pagine.
Biglietti online
PRENOTA ORANovembre
Ora
(Lunedì) 10:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Benvenuti nello straordinario "Science Show" con Zio Tore! Un'avventura coinvolgente alla scoperta dei segreti scientifici, dedicata a un pubblico di bambini e famiglie. Sul
Dettagli
Benvenuti nello straordinario “Science Show” con Zio Tore! Un’avventura coinvolgente alla scoperta dei segreti scientifici, dedicata a un pubblico di bambini e famiglie. Sul palco, lo scienziato esperto guiderà il pubblico attraverso esperimenti “magici” che renderanno la scienza ancora più divertente e affascinante. Con l’entusiasmante presenza di Zio Tore, il mago ventriloquo, ogni esperimento prenderà vita, trasformando l’aria in uno straordinario mistero da esplorare. Immaginate di afferrare un palloncino e scoprire i segreti dei gas nell’aria che respiriamo: dall’ossigeno vitale all’azoto, il principale costituente dell’atmosfera terrestre. Ecco che razzi e fantastici esperimenti ci mostreranno la forza, la resistenza dell’aria e persino la magia delle esplosioni. Lasciatevi stupire dalle leggi della chimica e della fisica che governano il mondo intorno a noi.
Ma c’è di più! La scienza trasformerà il modo in cui vediamo gli oggetti di tutti i giorni. In un’esplosione di esperimenti scientifici, scopriremo insieme ingredienti comuni con occhi nuovi e daremo un gusto del tutto nuovo alla scienza. Questo show da brividi lascerà a bocca aperta sia grandi che bambini, incuriosendo, meravigliando e appassionando con un uso straordinario di oggetti ordinari. Unisciti a noi in questa emozionante avventura scientifica, dove Zio Tore e il mondo di esperimenti si fonderanno in un mix travolgente di divertimento e conoscenza. Preparatevi a vivere momenti indimenticabili e a innamorarvi della scienza in una maniera mai vista prima! Acquista ora i tuoi biglietti per questo imperdibile show scientifico con Zio Tore e lasciati incantare dalla magia delle scoperte con esplosioni sorprendenti!
Biglietti online
PRENOTA ORAOra
(Lunedì) 10:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
La celeberrima opera di S. Prokofiev "Pierino e il lupo" prende vita sul palcoscenico del Teatro Ristori grazie ad una preziosa collaborazione tra l'Orchestra "I Virtuosi", il Teatro stesso e
Dettagli
La celeberrima opera di S. Prokofiev “Pierino e il lupo” prende vita sul palcoscenico del Teatro Ristori grazie ad una preziosa collaborazione tra l’Orchestra “I Virtuosi”, il Teatro stesso e il Liceo Coreutico Agli Angeli.
Agli studenti il compito di rappresentare in movimento i personaggi di questa fiaba musicale, all’origine riconoscibili soltanto attraverso un’identificazione sonora.
La coreografia nasce da un percorso di improvvisazione guidata dove la messa a punto dei caratteri è intesa sia come punto di partenza che come fine ultimo del lavoro, la musicalità e l’espressività del gesto tecnico completano il quadro.
Biglietti online
PRENOTA ORA- Super event man
Calendario stagione 2021 /2022
Settembre, 2023
Genere:
Tutti
Tutti
Attraversamenti
Barocca
BAROCCA OFF
BEETHOVEN FEST 2020
Cinema-Musical
Collaborazione
Compositore? E Che musica scrive?
Concerti brunch
Concertistica
Da camera
DANTE 2021
Dante Project
Danza
Degustazioni musicali
Educational
Evento ospitato
Festeggia con noi
Fondazione Cariverona
Fuori abbonamento
Generazione Teatro
GIOVANI TALENTI
I Virtuosi Italiani
I Vitruosi Italiani 20-21
Incontri
Jazz
La musica e le arti
La storia nell'arte
Le scuole fanno teatro
MUSICA ARTE INNOVAZIONE
Musica con le Ali
Musica e scuola
Musical
Next Generation Orchestra
Nuove generazioni
OFI
Opera
Operetta
Per bambini e famiglie
Per le scuole
Per tutte le età
Prosa
Prova aperta
R-estate
Serate d'autore
Sinfonica
Società Amici della Musica
Stagione 2016-2017
Stagione 2017-2018
Stagione 2018-2019
Stagione 2019-2020
Stagione 2020-2021
Stagione 2021-2022
Suonando Chaplin
TEATRO RISTORI DIGITAL
Visioni musicali
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
-
-
-
-
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Nessun evento
Prossimi eventi
Settembre, 2023
Genere:
Tutti
Tutti
Attraversamenti
Barocca
BAROCCA OFF
BEETHOVEN FEST 2020
Cinema-Musical
Collaborazione
Compositore? E Che musica scrive?
Concerti brunch
Concertistica
Da camera
DANTE 2021
Dante Project
Danza
Degustazioni musicali
Educational
Evento ospitato
Festeggia con noi
Fondazione Cariverona
Fuori abbonamento
Generazione Teatro
GIOVANI TALENTI
I Virtuosi Italiani
I Vitruosi Italiani 20-21
Incontri
Jazz
La musica e le arti
La storia nell'arte
Le scuole fanno teatro
MUSICA ARTE INNOVAZIONE
Musica con le Ali
Musica e scuola
Musical
Next Generation Orchestra
Nuove generazioni
OFI
Opera
Operetta
Per bambini e famiglie
Per le scuole
Per tutte le età
Prosa
Prova aperta
R-estate
Serate d'autore
Sinfonica
Società Amici della Musica
Stagione 2016-2017
Stagione 2017-2018
Stagione 2018-2019
Stagione 2019-2020
Stagione 2020-2021
Stagione 2021-2022
Suonando Chaplin
TEATRO RISTORI DIGITAL
Visioni musicali
Nessun evento