Genere: Barocca
No Events on The List at This Time
- Super event man
-
Teatro Ristori
- via Teatro Ristori,7 - Verona
-
Teatro Ristori
- via Teatro Ristori,7 - Verona
Calendario stagione 2021 /2022
Ottobre, 2023
Genere:
Tutti
Tutti
Attraversamenti
Barocca
BAROCCA OFF
BEETHOVEN FEST 2020
Cinema-Musical
Collaborazione
Compositore? E Che musica scrive?
Concerti brunch
Concertistica
Da camera
DANTE 2021
Dante Project
Danza
Degustazioni musicali
Educational
Evento ospitato
Festeggia con noi
Fondazione Cariverona
Fuori abbonamento
Generazione Teatro
GIOVANI TALENTI
I Virtuosi Italiani
I Vitruosi Italiani 20-21
Incontri
Jazz
La musica e le arti
La storia nell'arte
Le scuole fanno teatro
MUSICA ARTE INNOVAZIONE
Musica con le Ali
Musica e scuola
Musical
Next Generation Orchestra
Nuove generazioni
OFI
Opera
Operetta
Per bambini e famiglie
Per le scuole
Per tutte le età
Prosa
Prova aperta
R-estate
Serate d'autore
Sinfonica
Società Amici della Musica
Stagione 2016-2017
Stagione 2017-2018
Stagione 2018-2019
Stagione 2019-2020
Stagione 2020-2021
Stagione 2021-2022
Suonando Chaplin
TEATRO RISTORI DIGITAL
Visioni musicali
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
-
-
-
-
-
-
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Nessun evento
Prossimi eventi
Ottobre, 2023
Genere:
Tutti
Tutti
Attraversamenti
Barocca
BAROCCA OFF
BEETHOVEN FEST 2020
Cinema-Musical
Collaborazione
Compositore? E Che musica scrive?
Concerti brunch
Concertistica
Da camera
DANTE 2021
Dante Project
Danza
Degustazioni musicali
Educational
Evento ospitato
Festeggia con noi
Fondazione Cariverona
Fuori abbonamento
Generazione Teatro
GIOVANI TALENTI
I Virtuosi Italiani
I Vitruosi Italiani 20-21
Incontri
Jazz
La musica e le arti
La storia nell'arte
Le scuole fanno teatro
MUSICA ARTE INNOVAZIONE
Musica con le Ali
Musica e scuola
Musical
Next Generation Orchestra
Nuove generazioni
OFI
Opera
Operetta
Per bambini e famiglie
Per le scuole
Per tutte le età
Prosa
Prova aperta
R-estate
Serate d'autore
Sinfonica
Società Amici della Musica
Stagione 2016-2017
Stagione 2017-2018
Stagione 2018-2019
Stagione 2019-2020
Stagione 2020-2021
Stagione 2021-2022
Suonando Chaplin
TEATRO RISTORI DIGITAL
Visioni musicali
Ora
(Domenica) 20:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
“Little boy”, alla lettera “ragazzino”: questo è il nome in codice della bomba atomica sganciata su Hiroshima il 6 agosto del 1945. Con un
Dettagli
“Little boy”, alla lettera “ragazzino”: questo è il nome in codice della bomba atomica sganciata su Hiroshima il 6 agosto del 1945. Con un sarcasmo atroce, si è dato un nomignolo affettuoso all’ordigno che provocherà la più grande strage di tutti i tempi: 160000 vittime.
Questa storia è tutta così, dall’inizio alla fine: cioè dai primi risultati della fisica quantistica all’esplosione.
Così: ossia piena di estremi che si toccano: piena di ironia e di orrore, di calcoli perfetti e di casualità assurde, genio e idiozia, domande che hanno troppe risposte o che non ne hanno nessuna.
Ed è piena anche di “little boys”, di “ragazzini”: Niels Bohr che, ancora studente, sbalordisce il suo insegnante di fisica con una risposta apparentemente sconclusionata; Werner Heisenberg che a soli 21 anni sarà già collaboratore di Bohr e che vincerà il premio Nobel a 31; Enrico Fermi che a 14 anni darà già segno di una intelligenza quasi inquietante divorando un libro apparentemente illeggibile: un testo di fisica del 1800, scritto in latino e lungo 900 pagine.
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEOra
(Lunedì) 10:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
“Little boy”, alla lettera “ragazzino”: questo è il nome in codice della bomba atomica sganciata su Hiroshima il 6 agosto del 1945. Con un
Dettagli
“Little boy”, alla lettera “ragazzino”: questo è il nome in codice della bomba atomica sganciata su Hiroshima il 6 agosto del 1945. Con un sarcasmo atroce, si è dato un nomignolo affettuoso all’ordigno che provocherà la più grande strage di tutti i tempi: 160000 vittime.
Questa storia è tutta così, dall’inizio alla fine: cioè dai primi risultati della fisica quantistica all’esplosione.
Così: ossia piena di estremi che si toccano: piena di ironia e di orrore, di calcoli perfetti e di casualità assurde, genio e idiozia, domande che hanno troppe risposte o che non ne hanno nessuna.
Ed è piena anche di “little boys”, di “ragazzini”: Niels Bohr che, ancora studente, sbalordisce il suo insegnante di fisica con una risposta apparentemente sconclusionata; Werner Heisenberg che a soli 21 anni sarà già collaboratore di Bohr e che vincerà il premio Nobel a 31; Enrico Fermi che a 14 anni darà già segno di una intelligenza quasi inquietante divorando un libro apparentemente illeggibile: un testo di fisica del 1800, scritto in latino e lungo 900 pagine.
Biglietti online
PRENOTA ORA25Ott(Ott 25)20:00Madreperla20:00 via Teatro Ristori,7 - VeronaGenere:CollaborazioneACQUISTA ONLINE
Ora
(Mercoledì) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
XXIV STAGIONE CONCERTISTICA R. Di Marino Prima esecuzione assoluta R. Galliano Petite Suite Française Opale concerto Habanerando La Valse à Margaux Tango pour Claude A. Piazzolla Oblivion
Dettagli
XXIV STAGIONE CONCERTISTICA
R. Di Marino
Prima esecuzione assoluta
R. Galliano
Petite Suite Française
Opale concerto
Habanerando
La Valse à Margaux
Tango pour Claude
A. Piazzolla
Oblivion
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEOra
(Martedì) 20:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Uno dei migliori pianisti della sua generazione, con tredici album all'attivo come leader, Joey Calderazzo ha percorso una strada che va da bambino prodigio a musicista richiesto in
Dettagli
Uno dei migliori pianisti della sua generazione, con tredici album all’attivo come leader, Joey Calderazzo ha percorso una strada che va da bambino prodigio a musicista richiesto in sessioni d’incisione fino a membro di élite dei migliori ensemble jazz. Ha accompagnato i geni della musica, da Michael Brecker e Branford Marsalis a Jack DeJohnette e Dave Holland. Lungo il suo cammino, Calderazzo ha audacemente esplorato la sua psiche e il suo posto nel mondo, come compositore, improvvisatore, membro di band e leader.
Il suo trio, attivo da lungo tempo e con il quale ha recentemente registrato “Live From The Cotton Club Tokyo, Volume I”, è il suo luogo di relax ed esplorazione, dove l’improvvisazione è fondamentale, la libertà è la norma e il swing è assoluto. Con il bassista Orlando Le Fleming e il batterista Donald Edwards, Calderazzo esamina brani originali e reinterpretazioni scelte durante una performance dal vivo ispirata al suo ampio approccio prodigioso al jazz.