Genere: Società Amici della Musica
No Events on The List at This Time
- Super event man
Calendario stagione 2021 /2022
Aprile, 2023
Genere:
Tutti
Tutti
Attraversamenti
Barocca
BAROCCA OFF
BEETHOVEN FEST 2020
Cinema-Musical
Collaborazione
Compositore? E Che musica scrive?
Concerti brunch
Concertistica
Da camera
DANTE 2021
Dante Project
Danza
Degustazioni musicali
Educational
Evento ospitato
Festeggia con noi
Fondazione Cariverona
Fuori abbonamento
Generazione Teatro
GIOVANI TALENTI
I Virtuosi Italiani
I Vitruosi Italiani 20-21
Incontri
Jazz
La musica e le arti
La storia nell'arte
Le scuole fanno teatro
MUSICA ARTE INNOVAZIONE
Musica con le Ali
Musica e scuola
Musical
Next Generation Orchestra
Nuove generazioni
OFI
Opera
Operetta
Per bambini e famiglie
Per le scuole
Per tutte le età
Prosa
Prova aperta
R-estate
Serate d'autore
Sinfonica
Società Amici della Musica
Stagione 2016-2017
Stagione 2017-2018
Stagione 2018-2019
Stagione 2019-2020
Stagione 2020-2021
Stagione 2021-2022
Suonando Chaplin
TEATRO RISTORI DIGITAL
Visioni musicali
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
-
-
-
-
-
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Nessun evento
Prossimi eventi
Aprile, 2023
Genere:
Tutti
Tutti
Attraversamenti
Barocca
BAROCCA OFF
BEETHOVEN FEST 2020
Cinema-Musical
Collaborazione
Compositore? E Che musica scrive?
Concerti brunch
Concertistica
Da camera
DANTE 2021
Dante Project
Danza
Degustazioni musicali
Educational
Evento ospitato
Festeggia con noi
Fondazione Cariverona
Fuori abbonamento
Generazione Teatro
GIOVANI TALENTI
I Virtuosi Italiani
I Vitruosi Italiani 20-21
Incontri
Jazz
La musica e le arti
La storia nell'arte
Le scuole fanno teatro
MUSICA ARTE INNOVAZIONE
Musica con le Ali
Musica e scuola
Musical
Next Generation Orchestra
Nuove generazioni
OFI
Opera
Operetta
Per bambini e famiglie
Per le scuole
Per tutte le età
Prosa
Prova aperta
R-estate
Serate d'autore
Sinfonica
Società Amici della Musica
Stagione 2016-2017
Stagione 2017-2018
Stagione 2018-2019
Stagione 2019-2020
Stagione 2020-2021
Stagione 2021-2022
Suonando Chaplin
TEATRO RISTORI DIGITAL
Visioni musicali
Ora
(Giovedì) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
F. J. Haydn Libera me Domine in re minore - Hob XXIIb:1 W. A. Mozart Ave verum corpus mottetto in Re maggiore K 618 W. A. Mozart Requiem in
Dettagli
F. J. Haydn
Libera me Domine in re minore – Hob XXIIb:1
W. A. Mozart
Ave verum corpus mottetto in Re maggiore K 618
W. A. Mozart
Requiem in re minore per soli, coro e orchestra K 626
Organizzatore
I Virtuosi Italiani
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEOra
(Giovedì) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
C. Picco Composizione in Prima Esecuzione Assoluta A. Piazzolla ACONGAGUA Concerto per bandoneon e orchestra “Tristezas de un doble A” per bandoneon o orchestra d’archi
Dettagli
C. Picco Composizione in Prima Esecuzione Assoluta
A. Piazzolla
ACONGAGUA Concerto per bandoneon e orchestra
“Tristezas de un doble A” per bandoneon o orchestra d’archi
Adios Nonino per sassofono e orchestra d’archi
Violentango per sassofono e orchestra d’archi
Cierra Tus Ojos Y Escucha per sassofono baritono e orchestra
Milonga de Angel per sassofono soprano e orchestra
Escualo (con sax e bandoneon)
Libertango (con sax e bandoneon)
Organizzatore
I Virtuosi Italiani
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEOra
(Sabato) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Uri Caine, pianista e compositore di fama mondiale, nella sua carriera ha inciso 33 album, ricevuto una nomination ai Grammy Award e spaziato dal jazz alla musica classica. Ha
Dettagli
Uri Caine, pianista e compositore di fama mondiale, nella sua carriera ha inciso 33 album, ricevuto una nomination ai Grammy Award e spaziato dal jazz alla musica classica.
Ha incontrato il Quartetto Lutoslawski al Jazztopad, il festival jazz in rapida crescita nella città natale dell’ensemble, Breslavia, in Polonia.
Il Quartetto Lutoslawski, dalla sua formazione nel 2007, si è rapidamente affermato sulla scena della musica classica polacca e internazionale. Eseguendo principalmente musica del XX e XXI secolo, il quartetto ha collaborato con una vasta gamma di artisti classici tra cui Garrick Ohlsson, Kevin Kenner, Bruno Canino e Michel Lethiec, nonché musicisti jazz Kenny Wheeler, John Taylor e Benoît Delbecq.
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEOra
(Domenica) 17:00
Location
Spazio S. Pietro in Monastero
via Garibaldi 3, Verona
Dettagli
A. Franceschini “ESIR” per archi (Prima Esecuzione Assoluta) A. Vivaldi Sinfonia in sol magg. “Il Coro delle Muse” RV 149 per archi e b.c. T. Albinoni Concerto per archi
Dettagli
A. Franceschini
“ESIR” per archi (Prima Esecuzione Assoluta)
A. Vivaldi
Sinfonia in sol magg. “Il Coro delle Muse” RV 149 per archi e b.c.
T. Albinoni
Concerto per archi in Sol Magg. Op. VII n. 4
G.B. Sammartini
Sinfonia in La Maggiore per archi e basso continuo
G. Vitali
Ciaccona in sol minore per violino, archi e basso continuo
G. Tartini F. Kreisler
Sonata in sol minore “Il Trillo del Diavolo” per violino, archi e basso continuo
Organizzatore
I Virtuosi Italiani
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEOra
(Giovedì) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
C. Scannavini Composizione (Prima esecuzione assoluta) M. Nyman Concerto per flauto n. 2 G. Prokofiev Dante Concerto A. Dvorak Serenata per archi in Mi Magg. Op. 22
Dettagli
C. Scannavini
Composizione (Prima esecuzione assoluta)
M. Nyman
Concerto per flauto n. 2
G. Prokofiev
Dante Concerto
A. Dvorak
Serenata per archi in Mi Magg. Op. 22
Organizzatore
I Virtuosi Italiani
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEOra
(Venerdì) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Il repertorio prevede alcune delle canzoni più significative di Wonder, attingendo a un repertorio molto ampio che abbraccia un periodo che va dalla fine degli anni sessanta fino all’ultima pubblicazione
Dettagli
Il repertorio prevede alcune delle canzoni più significative di Wonder, attingendo a un repertorio molto ampio che abbraccia un periodo che va dalla fine degli anni sessanta fino all’ultima pubblicazione del 2004: Another Star, Isn’t She Lovely, My Cherie Amour, ma anche Sir Duke e Moon Blue sono solo alcuni dei brani che verranno interpretati dal vivo.
Non mancherà ovviamente Overjoyed, pubblicato come singolo su tutte le piattaforme digitali e che anticipa il nuovo album in uscita a fine settembre per Warner Music.
Non è stata questa una scelta a caso, perché Overjoyed parla anche di sogni che si realizzano. È, infatti, un Fabrizio Bosso “felicissimo”, quello che interpreta la musica di Stevie Wonder, suo idolo sin da quando ha cominciato a suonare le prime note alla tromba, ma che rinnova con questo nuovo progetto anche la scelta fatta quando era poco più che adolescente, ovvero, diventare musicista.
La tromba di Fabrizio Bosso, il pianoforte di Julian Oliver Mazzariello, il basso e il contrabbasso di Jacopo Ferrazza, la batteria di Nicola Angelucci, insieme al clarinetto di Nico Gori qui in veste di special guest, sono i protagonisti assoluti di un omaggio alla musica di uno degli artisti più iconici di tutti i tempi.
Biglietti online
ACQUISTA ONLINE23Apr(Apr 23)17:00PROFUMO FRANCESE17:00 via Garibaldi 3, VeronaGenere:CollaborazioneACQUISTA ONLINE
Ora
(Domenica) 17:00
Location
Spazio S. Pietro in Monastero
via Garibaldi 3, Verona
Dettagli
Gabriel Faurè Au bord de l’eau, Op. 8, N.1 Tristesse, Op. 6, N.2 Francis Poulenc Les chemins de l’amour, FP. 106 Le bal masquè, FP. 60: Bagatelle Francis
Dettagli
Gabriel Faurè
Au bord de l’eau, Op. 8, N.1
Tristesse, Op. 6, N.2
Francis Poulenc
Les chemins de l’amour, FP. 106
Le bal masquè, FP. 60: Bagatelle
Francis Poulenc
Cello Sonata, FP. 143
Cèsar Franck
Cello Sonata in A Major, FWV 8
Organizzatore
I Virtuosi Italiani
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEOra
(Giovedì) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
J.S. Bach Partita n. 1 F. Schubert Danze Tedesche op. 33 n. 14 - 15 - 1 6 Danze Scozzesi op.33 n. 1 e 2 F. Chopin Mazurca op 30 n. 2 Mazurca op 33 n. 2 Mazurca
Dettagli
J.S. Bach
Partita n. 1
F. Schubert
Danze Tedesche op. 33 n. 14 – 15 – 1 6
Danze Scozzesi op.33 n. 1 e 2
F. Chopin
Mazurca op 30 n. 2
Mazurca op 33 n. 2
Mazurca op 63 n. 3
Mazurca op 68 n. 4
Due Danze Persiane ( arr. Blair Fairchild)
1.Ooch Delam
2. Khaham Ke Bar Zolfat
B. Bartòk:
6 Danze Rumene
J. Brahms
Danza Ungherese n .5
S. Rachmaninov
Elegia op.3
F. Chopin
Scherzo n. 1 op 20
Biglietti online
ACQUISTA ONLINE30Apr(Apr 30)20:00GeGé Telesforo20:00 via Teatro Ristori,7 - VeronaGenere:JazzACQUISTA ONLINE
Ora
(Domenica) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Potremmo definirlo un ritorno alle origini il nuovo progetto di GeGè Telesforo. Il pluridecorato vocalist foggiano, polistrumentista, compositore, produttore discografico, divulgatore, autore e conduttore
Dettagli
Potremmo definirlo un ritorno alle origini il nuovo progetto di GeGè Telesforo. Il pluridecorato vocalist foggiano, polistrumentista, compositore, produttore discografico, divulgatore, autore e conduttore dei programmi musicali radio e tv più amati dagli appassionati di musica del nostro paese, torna discograficamente e in concerto con un personale tributo al blues e al suono delle formazioni del periodo jazz – groovy fine anni ’50 della Blue Note Records.
GeGè Telesforo – BIG MAMA, è questo il titolo del nuovo album prodotto per l’etichetta Groove Master Edition, in distribuzione internazionale dalla prossima primavera, con alcuni singoli che anticiperanno la pubblicazione nei primi mesi del 2023. Con BIG MAMA, GeGè Telesforo vuole anche celebrare il music club romano più attivo e amato dai musicisti dalla fine degli anni ’80 fino alla sua definitiva chiusura a causa della pandemia.
“Ho sentito il “richiamo della foresta”, dopo avere sognato, durante la pandemia, di suonare uno shuffle-blues irresistibile al Big Mama di Trastevere con tutti i miei amici presenti. Duke Ellington diceva: -Questa sera, vi suoneremo dei blues, e alcuni…non blues!.- Bene. Questo è quello che faremo anche noi”.
In attesa della nuova pubblicazione discografica su tutte le piattaforme digitali e in vinile, con un organico composto da alcuni fra i migliori talenti italiani della nuova generazione.
Sarà al Teatro Ristori in occasione dell’International Jazz Day.