Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Events at this location
Settembre
Ora
(Giovedì) 20:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
La ricerca della perfezione musicale è insita nel DNA di Michael Blicher, Dan Hemmer e Steve Gadd, ed è una delle ragioni principali della
Dettagli
La ricerca della perfezione musicale è insita nel DNA di Michael Blicher, Dan Hemmer e Steve Gadd, ed è una delle ragioni principali della loro sinergia come musicisti e amici.
La loro amicizia risale a più di dieci anni fa, quando Blicher, sassofonista danese vincitore di quattro Grammy e autore di tutta la musica del trio, ha incontrato Gadd a una master class in Danimarca, e lo ha poi presentato alla sua “anima gemella musicale” e mago dell’hammond, Dan Hemmer.
La fusione dello stile musicale di ognuno ha creato il suono distintivo del trio e i groove inimitabili che hanno ipnotizzato il pubblico in Europa, Asia e Australia.
Nel mese di settembre 2023 uscirà il loro quarto album: It will alright
L’album contiene anche due brani registrati durante l’isolamento nello studio di Michael, a Copenaghen.
Una straordinaria esperienza musicale durante un “viaggio d’ispirazione” in Bulgaria, circa 15 anni fa, ha gettato i semi di quello che è diventato il punto focale della ricerca musicale del sassofonista Michael Blicher: la musica jazz folkloristica universale.
Un incontro casuale con quattro donne che cantavano canzoni popolari bulgare tradizionali, accompagnate da un anziano signore che suonava una cornamusa di pelle di capra, ha toccato Michael Blicher nel profondo del cuore e gli ha fatto improvvisamente percepire una relazione universale tra questa musica popolare bulgara e la musica folcloristica del Mississippi, del Mali, di Cuba e di New Orleans, che gli aveva fatto un’impressione simile in precedenti viaggi ed esperienze musicali. Michael Blicher ha esplorato e perfezionato la sua versione di questo “sentimento musicale” che gli appare universale, al di là delle frontiere e delle culture. Il risultato di questa ricerca del “nucleo interiore” si può ascoltare negli album pubblicati dai suoi gruppi Astro Buddha Agogo, Blicher Hemmer Gadd, Radiostar e The KutiMangoes.
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEOttobre
Ora
(Domenica) 20:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
“Little boy”, alla lettera “ragazzino”: questo è il nome in codice della bomba atomica sganciata su Hiroshima il 6 agosto del 1945. Con un
Dettagli
“Little boy”, alla lettera “ragazzino”: questo è il nome in codice della bomba atomica sganciata su Hiroshima il 6 agosto del 1945. Con un sarcasmo atroce, si è dato un nomignolo affettuoso all’ordigno che provocherà la più grande strage di tutti i tempi: 160000 vittime.
Questa storia è tutta così, dall’inizio alla fine: cioè dai primi risultati della fisica quantistica all’esplosione.
Così: ossia piena di estremi che si toccano: piena di ironia e di orrore, di calcoli perfetti e di casualità assurde, genio e idiozia, domande che hanno troppe risposte o che non ne hanno nessuna.
Ed è piena anche di “little boys”, di “ragazzini”: Niels Bohr che, ancora studente, sbalordisce il suo insegnante di fisica con una risposta apparentemente sconclusionata; Werner Heisenberg che a soli 21 anni sarà già collaboratore di Bohr e che vincerà il premio Nobel a 31; Enrico Fermi che a 14 anni darà già segno di una intelligenza quasi inquietante divorando un libro apparentemente illeggibile: un testo di fisica del 1800, scritto in latino e lungo 900 pagine.
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEOra
(Lunedì) 10:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
“Little boy”, alla lettera “ragazzino”: questo è il nome in codice della bomba atomica sganciata su Hiroshima il 6 agosto del 1945. Con un
Dettagli
“Little boy”, alla lettera “ragazzino”: questo è il nome in codice della bomba atomica sganciata su Hiroshima il 6 agosto del 1945. Con un sarcasmo atroce, si è dato un nomignolo affettuoso all’ordigno che provocherà la più grande strage di tutti i tempi: 160000 vittime.
Questa storia è tutta così, dall’inizio alla fine: cioè dai primi risultati della fisica quantistica all’esplosione.
Così: ossia piena di estremi che si toccano: piena di ironia e di orrore, di calcoli perfetti e di casualità assurde, genio e idiozia, domande che hanno troppe risposte o che non ne hanno nessuna.
Ed è piena anche di “little boys”, di “ragazzini”: Niels Bohr che, ancora studente, sbalordisce il suo insegnante di fisica con una risposta apparentemente sconclusionata; Werner Heisenberg che a soli 21 anni sarà già collaboratore di Bohr e che vincerà il premio Nobel a 31; Enrico Fermi che a 14 anni darà già segno di una intelligenza quasi inquietante divorando un libro apparentemente illeggibile: un testo di fisica del 1800, scritto in latino e lungo 900 pagine.
Biglietti online
PRENOTA ORA25Ott(Ott 25)20:00Madreperla20:00 via Teatro Ristori,7 - VeronaGenere:CollaborazioneACQUISTA ONLINE
Ora
(Mercoledì) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
XXIV STAGIONE CONCERTISTICA R. Di Marino Prima esecuzione assoluta R. Galliano Petite Suite Française Opale concerto Habanerando La Valse à Margaux Tango pour Claude A. Piazzolla Oblivion
Dettagli
XXIV STAGIONE CONCERTISTICA
R. Di Marino
Prima esecuzione assoluta
R. Galliano
Petite Suite Française
Opale concerto
Habanerando
La Valse à Margaux
Tango pour Claude
A. Piazzolla
Oblivion
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEOra
(Martedì) 20:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Uno dei migliori pianisti della sua generazione, con tredici album all'attivo come leader, Joey Calderazzo ha percorso una strada che va da bambino prodigio a musicista richiesto in
Dettagli
Uno dei migliori pianisti della sua generazione, con tredici album all’attivo come leader, Joey Calderazzo ha percorso una strada che va da bambino prodigio a musicista richiesto in sessioni d’incisione fino a membro di élite dei migliori ensemble jazz. Ha accompagnato i geni della musica, da Michael Brecker e Branford Marsalis a Jack DeJohnette e Dave Holland. Lungo il suo cammino, Calderazzo ha audacemente esplorato la sua psiche e il suo posto nel mondo, come compositore, improvvisatore, membro di band e leader.
Il suo trio, attivo da lungo tempo e con il quale ha recentemente registrato “Live From The Cotton Club Tokyo, Volume I”, è il suo luogo di relax ed esplorazione, dove l’improvvisazione è fondamentale, la libertà è la norma e il swing è assoluto. Con il bassista Orlando Le Fleming e il batterista Donald Edwards, Calderazzo esamina brani originali e reinterpretazioni scelte durante una performance dal vivo ispirata al suo ampio approccio prodigioso al jazz.
Biglietti online
ACQUISTA ONLINENovembre
Ora
(Domenica) 17:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Benvenuti nello straordinario "Science Show" con Zio Tore! Un'avventura coinvolgente alla scoperta dei segreti scientifici, dedicata a un pubblico di bambini e famiglie. Sul
Dettagli
Benvenuti nello straordinario “Science Show” con Zio Tore! Un’avventura coinvolgente alla scoperta dei segreti scientifici, dedicata a un pubblico di bambini e famiglie. Sul palco, lo scienziato esperto guiderà il pubblico attraverso esperimenti “magici” che renderanno la scienza ancora più divertente e affascinante. Con l’entusiasmante presenza di Zio Tore, il mago ventriloquo, ogni esperimento prenderà vita, trasformando l’aria in uno straordinario mistero da esplorare. Immaginate di afferrare un palloncino e scoprire i segreti dei gas nell’aria che respiriamo: dall’ossigeno vitale all’azoto, il principale costituente dell’atmosfera terrestre. Ecco che razzi e fantastici esperimenti ci mostreranno la forza, la resistenza dell’aria e persino la magia delle esplosioni. Lasciatevi stupire dalle leggi della chimica e della fisica che governano il mondo intorno a noi.
Ma c’è di più! La scienza trasformerà il modo in cui vediamo gli oggetti di tutti i giorni. In un’esplosione di esperimenti scientifici, scopriremo insieme ingredienti comuni con occhi nuovi e daremo un gusto del tutto nuovo alla scienza. Questo show da brividi lascerà a bocca aperta sia grandi che bambini, incuriosendo, meravigliando e appassionando con un uso straordinario di oggetti ordinari. Unisciti a noi in questa emozionante avventura scientifica, dove Zio Tore e il mondo di esperimenti si fonderanno in un mix travolgente di divertimento e conoscenza. Preparatevi a vivere momenti indimenticabili e a innamorarvi della scienza in una maniera mai vista prima! Acquista ora i tuoi biglietti per questo imperdibile show scientifico con Zio Tore e lasciati incantare dalla magia delle scoperte con esplosioni sorprendenti!
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEOra
(Lunedì) 10:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Benvenuti nello straordinario "Science Show" con Zio Tore! Un'avventura coinvolgente alla scoperta dei segreti scientifici, dedicata a un pubblico di bambini e famiglie. Sul
Dettagli
Benvenuti nello straordinario “Science Show” con Zio Tore! Un’avventura coinvolgente alla scoperta dei segreti scientifici, dedicata a un pubblico di bambini e famiglie. Sul palco, lo scienziato esperto guiderà il pubblico attraverso esperimenti “magici” che renderanno la scienza ancora più divertente e affascinante. Con l’entusiasmante presenza di Zio Tore, il mago ventriloquo, ogni esperimento prenderà vita, trasformando l’aria in uno straordinario mistero da esplorare. Immaginate di afferrare un palloncino e scoprire i segreti dei gas nell’aria che respiriamo: dall’ossigeno vitale all’azoto, il principale costituente dell’atmosfera terrestre. Ecco che razzi e fantastici esperimenti ci mostreranno la forza, la resistenza dell’aria e persino la magia delle esplosioni. Lasciatevi stupire dalle leggi della chimica e della fisica che governano il mondo intorno a noi.
Ma c’è di più! La scienza trasformerà il modo in cui vediamo gli oggetti di tutti i giorni. In un’esplosione di esperimenti scientifici, scopriremo insieme ingredienti comuni con occhi nuovi e daremo un gusto del tutto nuovo alla scienza. Questo show da brividi lascerà a bocca aperta sia grandi che bambini, incuriosendo, meravigliando e appassionando con un uso straordinario di oggetti ordinari. Unisciti a noi in questa emozionante avventura scientifica, dove Zio Tore e il mondo di esperimenti si fonderanno in un mix travolgente di divertimento e conoscenza. Preparatevi a vivere momenti indimenticabili e a innamorarvi della scienza in una maniera mai vista prima! Acquista ora i tuoi biglietti per questo imperdibile show scientifico con Zio Tore e lasciati incantare dalla magia delle scoperte con esplosioni sorprendenti!
Biglietti online
PRENOTA ORA10Nov(Nov 10)20:00Fiabe in musica20:00 via Teatro Ristori,7 - VeronaACQUISTA ONLINE
Ora
(Venerdì) 20:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
C. Saint-Saens Le carnaval des anìmaux S. Prokofiev Pierino e il Lupo, OP. 67 favola sinfonica per voce narrante e orchestra
Dettagli
C. Saint-Saens
Le carnaval des anìmaux
S. Prokofiev
Pierino e il Lupo, OP. 67 favola sinfonica per voce narrante e orchestra
Biglietti online
ACQUISTA ONLINE12Nov(Nov 12)17:00Pierino e il lupo17:00 via Teatro Ristori,7 - VeronaACQUISTA ONLINE
Ora
(Domenica) 17:00
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
La celeberrima opera di S. Prokofiev "Pierino e il lupo" prende vita sul palcoscenico del Teatro Ristori grazie ad una preziosa collaborazione tra l'Orchestra "I Virtuosi", il Teatro stesso e
Dettagli
La celeberrima opera di S. Prokofiev “Pierino e il lupo” prende vita sul palcoscenico del Teatro Ristori grazie ad una preziosa collaborazione tra l’Orchestra “I Virtuosi”, il Teatro stesso e il Liceo Coreutico Agli Angeli.
Agli studenti il compito di rappresentare in movimento i personaggi di questa fiaba musicale, all’origine riconoscibili soltanto attraverso un’identificazione sonora.
La coreografia nasce da un percorso di improvvisazione guidata dove la messa a punto dei caratteri è intesa sia come punto di partenza che come fine ultimo del lavoro, la musicalità e l’espressività del gesto tecnico completano il quadro.
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEOra
(Lunedì) 10:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
La celeberrima opera di S. Prokofiev "Pierino e il lupo" prende vita sul palcoscenico del Teatro Ristori grazie ad una preziosa collaborazione tra l'Orchestra "I Virtuosi", il Teatro stesso e
Dettagli
La celeberrima opera di S. Prokofiev “Pierino e il lupo” prende vita sul palcoscenico del Teatro Ristori grazie ad una preziosa collaborazione tra l’Orchestra “I Virtuosi”, il Teatro stesso e il Liceo Coreutico Agli Angeli.
Agli studenti il compito di rappresentare in movimento i personaggi di questa fiaba musicale, all’origine riconoscibili soltanto attraverso un’identificazione sonora.
La coreografia nasce da un percorso di improvvisazione guidata dove la messa a punto dei caratteri è intesa sia come punto di partenza che come fine ultimo del lavoro, la musicalità e l’espressività del gesto tecnico completano il quadro.
Biglietti online
PRENOTA ORA16Nov(Nov 16)20:30LegnoMadre20:30 via Teatro Ristori,7 - VeronaGenere:JazzACQUISTA ONLINE
Ora
(Giovedì) 20:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
LegnoMadre, il nuovo progetto di Marco Bardoscia, prodotto discograficamente per Tǔk Music di Paolo Fresu, rispetto ai precedenti lavori risulta ricco di colori più latineggianti,
Dettagli
LegnoMadre, il nuovo progetto di Marco Bardoscia, prodotto discograficamente per Tǔk Music di Paolo Fresu, rispetto ai precedenti lavori risulta ricco di colori più latineggianti, frutto di una profonda passione mai sopita per la musica cubana e brasiliana e che ora affiora dal mondo artistico del contrabbassista salentino. Per certi versi ci si trova anche davanti ad una più profonda azione spirituale già emersa nel precedente lavoro discografico di Marco capace di collegare uomo e natura e che ora si immerge maggiormente dentro al se stesso della natura umana.
Anche per questo il suo già straordinario storico trio viene allargato a quintetto con la presenza di un raro esempio di sensibilità musicale quale quello di Simone Padovani e la davvero illuminante presenza di un vero “must” contemporaneo quale Gabriele Mirabassi, nome tra i più importanti della musica italiana degli ultimi decenni.
Il tutto per nobilitare al massimo la coesione stilistica di un progetto capace di unire personalità scaturite dallo stesso importante nucleo collegato alla “musica pensante” di oggi e di esprimere con grande sensibilità il lato emozionale dell’arte musicale.
LegnoMadre, nelle parole del suo autore, è la naturale prosecuzione di The Future is a tree (Lavoro discografico uscito nel 2020 per TukMusic). Il messaggio è ancora una volta quello di restare vigili per proteggere la nostra madre terra, il legno dei nostri amati alberi è un materiale “sacro” per il suo essere vivo, malleabile, duro e flessibile allo stesso tempo, per la sua capacità di proteggerci e scaldarci, per la moltitudine di impieghi che se ne possono fare. Il legno è anche il materiale di cui sono fatti tutti gli strumenti di questo progetto ed ecco allora che Legno Madre diventa il canto d’amore del legno (e di chi lo suona) per la madre Terra. I passati anni di pandemia hanno spostato la nostra attenzione sulla nostra salute, su noi stessi e in generale sull’umanità generando un pensiero principalmente antropocentrico. Ma l’uomo non è che uno degli elementi della natura che lo circonda e ed è pericoloso avere una visione così limitata della realtà, non c’è futuro per gli uomini senza il rispetto e l’amore per il mondo che li circonda e se impariamo ad amare un fiore, un albero, un uccello o un fiume stiamo già amando noi stessi e il nostro prossimo. La lezione più grande ci viene proprio dalla natura e dall’armonia che la regola, proprio come in una musica ben organizzata in cui per ognuno c’è spazio e tutti sono importanti e proprio grazie a questa pluralità la musica suona meglio e diventa armonia.
Biglietti online
ACQUISTA ONLINEDicembre
01Dic20:30Alexia, MY XMAS20:30 via Teatro Ristori,7 - Verona
Ora
(Venerdì) 20:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Un progetto natalizio, legato a un album uscito a metà novembre del 2022 che vede Alexia protagonista con la sua band e quattro coristi, con i quali riporterà
Dettagli
Un progetto natalizio, legato a un album uscito a metà novembre del 2022 che vede Alexia protagonista con la sua band e quattro coristi, con i quali riporterà il pubblico negli anni 60’ 70’ e 80’ con i più bei brani di Natale di icone come Stevie Wonder, Darlene Love, John Lennon e molti altri.
Uno show che strizza l’occhio alla moda di quegli anni, Happy Days in tv, Grease al cinema…
Ogni brano evocherà momenti dell’epoca, ma anche i sentimenti provocati all’artista in quegli anni, l’importante valore che ha generato nella sua vita.
Tantissima energia, brani con arrangiamenti semplici ma di grande efficacia e impatto e la inconfondibile ed energica voce di Alexia!
17Dic(Dic 17)20:30Russian Classical Ballet - Lo Schiaccianoci20:30 via Teatro Ristori,7 - Verona
Ora
(Domenica) 20:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Lo Schiaccianoci, il magnifico balletto classico, sarà qui rappresentato dall'acclamata e prestigiosa compagnia RUSSIAN CLASSICAL BALLET, composta da un cast di stelle del balletto russo,
Dettagli
Lo Schiaccianoci, il magnifico balletto classico, sarà qui rappresentato dall’acclamata e prestigiosa compagnia RUSSIAN CLASSICAL BALLET, composta da un cast di stelle del balletto russo, con la direzione artistica di Evgeniya Bespalova e Denis Karakashev.
Basato sulla fiaba: “Lo schiaccianoci e il re dei topi”, di E.T.A. Hoffmann, il balletto racconta la storia di una ragazza che sogna un principe.
In una selvaggia battaglia contro il Re dei Topi, lo Schiaccianoci è in pericolo. Clara, superando le sue stesse paure, entra in questa battaglia e lancia la sua scarpa, annientando la terribile creatura e rompendo l’incantesimo; lo Schiaccianoci diventa un bellissimo Principe. La fredda notte copre la città di fiocchi di neve. Lo Schiaccianoci porta Clara nel suo regno, il Regno dei Dolci, dove la Fata dello Zucchero condivide la gioia con tutti i bambini che, come Clara, possono ancora sognare.
Una storia che attiva l’immaginazione in ognuno di noi, portandoci nel regno della fantasia.
La composizione di THE NUTCRACKER ha reso immortale il genio Pyotr Tchaikovsky, esaltandolo, in passaggi melodici come “Danza dello zucchero fatato” e “Il valzer dei fiori”.
Questa produzione è irresistibile e rappresenta un momento imperdibile e indimenticabile di quella stagione. Uno spettacolo da vivere con la famiglia, ma soprattutto da non perdere!
Musiche Pyotr Ilyich Tchaikovsky
Coreografie Marius Petipa
Scenografie Russian Classical Ballet
Costumi Evgeniya Bespalova
Direzione Artistica Evgeniya Bespalova
Ora
(Venerdì) 20:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
The Voices of Victory nasce da Perfect Harmony una formazione nata "in famiglia": creato nel 1992 da Jennifer Ingram, con le talentuose figlie Nicole
Dettagli
The Voices of Victory nasce da Perfect Harmony una formazione nata “in famiglia”: creato nel 1992 da Jennifer Ingram, con le talentuose figlie Nicole e Chrystal, viene completato da Christian Spirit Taylor, marito di Niki, in veste di pianista. Ispiratosi ai gruppi di cantanti femminili come le Clark Sisters, The Pace Sisters En Vogue, SWV, Mary Mary e altri, sul piano “filosofico” e religioso, questo gruppo intende ricreare in musica la Perfetta Armonia data dalle voci che si fondono che dovrebbe regnare quando ciascuno vive e si esprime in accordo alla sue capacità e nel rispetto delle caratteristiche dell’altro.
Dopo aver condiviso il palco con celebrità del gospel e della musica rock pop quali Robin Gibb (The Bee Gees),The Simple Minds, Sinead O’Connor, Rini-tee 5:7, Ron Kenoly, Martha Munizzi, Stellar Award Nominee Elder Jimmy Hicks, e Stellar Award Nominee Dana Mackey, è stata l’apparizione al celebre programma televisivo CELEBRATION of GOSPEL ad aver dato loro l’occasione di pubblicare il loro primo disco “The Next Level” con la Chrystol Clear Coundz record label. Questo lavoro, oltre a dare al gruppo occasione per concerti, apparizioni radio e TV è valso il premio al South Florida Gospel Music Awards come “best new gospel group of the year”, “best gospel trio”, e “best new artist”. Perfect Harmony, nel 2014, ha creato una formazione più grande, che include più voci e sezione ritmica, dal nome THE VOICES OF VICTORY; dopo aver selezionato le migliori voci della Georgia, TVOV si è imposto fin dai suoi esordi come un gruppo dinamico e potente e ha guadagnato spazio nei teatri di Atlanta e nelle trasmissioni televisive. Sta pianificando un tour europeo.
Gennaio
31Gen(Gen 31)20:30This Woman's Work20:30 via Teatro Ristori,7 - VeronaACQUISTA ONLINE
Ora
(Mercoledì) 20:30
Location
Teatro Ristori
via Teatro Ristori,7 - Verona
Dettagli
Quintetto nuovo di zecca per il secondo progetto che Maria Pia De Vito vara nel 2022. Dopo “A still volcano Life”, lavoro incentrato sulla
Dettagli
Quintetto nuovo di zecca per il secondo progetto che Maria Pia De Vito vara nel 2022. Dopo “A still volcano Life”, lavoro incentrato sulla creatività femminile, in musica e poesia con Rita Marcotulli e Luca Aquino,
Questo lavoro, basato su composizioni originali di De Vito, Bortone, composizioni collettive e riletture di brani di varia provenienza, dal jazz di Tony Williams, Ornette Coleman, al cantautorato di Elvis Costello e Kate bush, elementi di folk inglese e americano, propone una riflessione sulla condizione femminile, e sulle strategie di sopravvivenza che le donne assumono da secoli a questa parte. L’ispirazione per i testi viene da autrici quali Virginia Woolf, Rebecca Solnit, Margaret Atwood. Un progetto elettrico con una formazione di talenti unici ed innovativi.